In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il burger vegano con broccoli e castagne

Il burger vegano con broccoli e castagne
Una variante vegetale ma non meno golosa
1 minuti di lettura

A volte le versioni veg di alcune preparazioni sono imitazioni non troppo riuscite. Ma se per burger si pensa alle polpette, è facile capire come possano essere gustose anche se non preparare con la carne. Basti pensare alla polpette di pane pugliesi, a quelle di pesce e in generale di verdure. L'importante è che il risultato non siano bocconi duri e di non piacevole masticabilità. Riesce nell'intento lo chef trentino Andrea Prand. Gioco di temperature e consistenze, salse stuzzicanti e materie prime biologiche il più possibile del territorio sono ben trattate per non perdere mai di vista che l'obiettivo del cuoco è far star bene.



Per il burger di broccolo e castagne:
250 g broccolo di Torbole (o cavolfiore)
150 g castagne cotte a vapore
160 g farina di soia
15g di maizena 
200 g acqua fredda
1 cipolla
1 cucchiaio di fumo liquido (facoltativo: si trova nei negozi specializzati)
15 g paprika dolce
10g timo

In un blender triturare il broccolo e le castagne e metterli in una ciotola capiente assieme alla farina di soia. Nella ciotola aggiungere il soffritto di cipolla, il fumo liquido, la paprika e il timo. Aggiungere all'impasto la maizena stemperata con un cucchiaino di acqua. Fare attenzione che l'impasto sia freddo. Amalgamare il tutto con le mani e formare dei burger di 90 g ciascuno con l'aiuto di un coppa pasta.

Per il pane:

1000g farina Manitoba
500g farina di farro macinata a pietra
100g zucchero di canna
40g sale
780g acqua
25g lievito di birra
140g margarina

In una planetaria aggiungere tutti gli ingredienti tranne il lievito e la margarina impastare il tutto per 10 minuti, poi aggiungere poco a poco la margarina una volta incorporata nell'impasto aggiungere il lievito e impastare per altri 2 minuti. Lasciar lievitare in frigo a 5 gradi per 24 ore, passate le 24 ore formare delle palline di 120 g e lasciarle lievitare per 2 ore. Infornare il tutto per 15 20 min a 180 gradi.

Funghi shitake:
Tagliare a listarelle i funghi farli saltare in una lionese per 2 min, alla fine lontano dal fuoco aggiungere del timo secco e il sale, Per evitare che l'automatica si bruci.

Maionese agli shitake

100ml latte di soia
10 ml olio di oliva
Mezzo limone
Olio di semi q.b.
Sale q.b.
Funghi shitake a piacimento

In una brocca per il minipimer aggiungere latte di soia, limone e olio di oliva. Emulsionare il tutto aggiungendo olio di semi a filo fino ad ottenere una maionese solida. Infine salare aggiungere i funghi e triturate il tutto. Se la maionese dovesse risultare liquida emulsionare il tutto aggiungendo olio di semi fino ad ottenere la consistenza desiderata.