In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Filetto alla Rossini

Filetto alla Rossini
Porta il nome del grande compositore, amante della buona tavola e dei cibi opulenti, il piatto profumato di tartufo nero. Seguici anche su Facebook 
1 minuti di lettura
Il Filetto alla Rossini o Tournedos alla Rossini deriverebbe il suo nome, secondo quanto tramandano alcuni, da un aneddoto piuttosto famoso. Il compositore si trovava per il pranzo al Cafè Anglais di Parigi e chiese allo chef di modificare per lui il piatto del filetto, correggendolo con del tartufo. Al cuoco che non volle esaudire il suo desiderio, il musicista rispose “Alors, tournez le dos!” (allora volto la schiena, me ne vado). Secondo altri sarebbe invece una ricetta di Carême o di Escoffier.
In linea con i gusti raffinati e ricchi di Rossini, il filetto di manzo viene rosolato nel burro, servito su una fetta di pane tostato - sempre nel burro - con sopra una scaloppa di fegato grasso e fette di tartufo. Per finire, una salsa al Madeira.
Ecco come preparare il Filetto alla Rossini.

La ricetta: Filetto alla Rossini

Ingredienti per 4 persone
4 medaglioni di filetto di manzo o vitellone
80 g di burro
4 fette di pane in cassetta
240 g di foie gras
1 tartufo nero pregiato
4 cucchiai di vino Madeira
2 cucchiai di brodo ristretto di carne
sale e pepe q.b.
(solo se occorresse addensare la salsa, un pizzico di maizena)

Procedimento
Con l'aiuto di un coppapasta ricavare dalle fette di pane 4 dischi, rosolarli da entrambi i lati in un tegamino con una noce di burro. Serbarli al caldo.
Tagliare dal foie gras quattro fettine.
Da ogni medaglione di filetto eliminare le eventuali parti di grasso. Legarli tutt’intorno con lo spago da cucina perché nella cottura mantengano la forma rotonda. Fondere il restante burro in padella e mettere i medaglioni. Cuocere all'inizio a fiamma vivace per un minuto da entrambi i lati. Poi abbassare la fiamma e cuocere per 7-10 minuti, a seconda della preferenza (al sangue o ben cotti).
Toglierli dalla padella. Adagiare ciascuno su una fetta di pane, tenere in caldo.
Nella stessa padella ben calda (dove saranno rimasti i succhi rilasciati dalla carne), insaporire le fettine di foie gras 20 secondi da entrambi i lati, con sale e pepe poi adagiarle su ciascun tournedos. Tagliare il tartufo a rondelle da disporre sui filetti con foie gras,  eliminare lo spago, disporre sul piatto da portata.
Ancora, nella stessa padella di cottura, che contiene i succhi della carne e un po' del grasso ceduto dal fegato, mettere il Madera, deglassare, far addensare la salsa per qualche istante, poi distribuirla sui tournedos. 
Servire subito.