In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La torta marinara di patate (al microonde)

La torta marinara di patate (al microonde)
Profumato, leggero e gustoso è un antipasto perfetto per aprire un pranzo a base di pesce
1 minuti di lettura

Se in un antipasto freddo o tiepido è piuttosto frequente trovare cubetti di patate tra gamberi e pezzetti di pesce, in questo caso ortaggi e prodotti ittici sono inglobati in una sorta di gattò di mare. Profumata, leggera e gustosa, la Torta marinara di patate è un antipasto perfetto per aprire un pranzo a base di pesce.
Inoltre grazie alla cottura al microonde permette di risparmiare tempo e pentole da lavare.
Vino consigliato, un campi Flegrei Falanghina o un soave classico

 

La ricetta: la Torta marinara di patate (al microonde)

 

Ingredienti per quattro persone
500 g di patate piccole
300 g di coda di rospo
200 g di gamberi sgusciati
2 carciofi
2 zucchine
1 cipolla piccola 
2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
1 cucchiaino di amido di mais
1 uovo
30 g di burro
sale

 

Procedimento
Lavate le patate, punzecchiatele, sistematele a cerchio in un recipiente e coprite con carta da forno. Cuocete a 600 W per 10 minuti (proseguite un paio di minuti se non saranno morbide). Intanto tagliate a pezzetti la coda di rospo. Mondate i carciofi e tagliateli a fettine molto sottili. Spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle.

Mondate e tritate la cipolla, mettetela in un recipiente con l’olio e cuocete coperto per un minuto a 600 W. Unite alla cipolla anche i carciofi a fettine, le zucchine a rondelle e due cucchiai di acqua, mescolate, coprite e cuocete per quattro minuti a 600 W.
Aggiungete la coda di rospo e cuocete per altri tre minuti, quindi unite anche i gamberi e l’amido di mais stemperato in due cucchiai di acqua. Salate, mescolate nuovamente, coprite e cuocete per due minuti a 600 W.


Pelate e schiacciate le patate, mescolatevi l’uovo e una noce di burro.
Stendete la metà del purè in un recipiente imburrato, disponetevi sopra il pesce e le verdure e coprite con il rimanente pure. Completate con fiocchetti di burro e cuocete per cinque minuti a 600 W, abbinando il grill alla massima potenza.
Servite caldo.