In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La torta di asparagi e ricotta

La torta di asparagi e ricotta
Un piatto passepartout con un ingrediente tipico della stagione che sta per iniziare
1 minuti di lettura

Asparagi - la verdura del momento -, ricotta e un pizzico di erba cipollina. E della pasta fillo. Gli ingredienti sono pochi e semplici, ma il risultato è una delicata carezza di sapori complessi e ben centrati. La torta salata di asparagi e ricotta è decisamente un passepartout, non solo perché si cucina veramente in pochissimo tempo, ma anche perché si abbina alla perfezione anche con piatti a cui può fare da contorno, come le uova, o sformati di carne. L'unico trucco è fare attenzione ad acquistare sempre asparagi freschi e selvatici, senza farsi catturare dalle lusinghe di quelli coltivati, la delicatezza sia in fatto di sapore che di grandezza e consistenza dell'ortaggio, non ha paragoni.

Nel calice? Un bianco di carattere come la Falanghina del Sannio Doc 2019 di Fattoria La Rivolta. 

 

Torta di asparagi: la ricetta 

 

Ingredienti: 
130 gr di ricotta vaccina
275 gr di pasta fillo
300 gr di asparagi verdi
100 g di ricotta
1 cipollotto 
50 gr di Parmigiano Reggiano 
1 uovo
Sale
Pepe


Per guarnire:
1 tuorlo
10 ml di latte intero  

 

Procedimento:
Pulire gli asparagi, eliminando quelli spezzati o con le punte rovinate, dovendo essere utilizzati interi nella torta. Lavateli poi accuratamente sotto l'acqua corrente, asciugateli poi con un panno; subito dopo tagliate via la base, la parte più dura, rendendoli tutti pari in lunghezza prima di pelarli delicatamente, facendo uscire in superficie il bianco. 

A questo punto legateli con un filo di cotone e fateli bollire in una pentola il più piccola possibile, con acqua e sale, in modo che possano restare in piedi e le punte cuocere per il solo effetto del vapore. Passati tre minuti, passateli prima in acqua e ghiaccio e poi lasciateli scolare accuratamente; asciugate con un panno da cucina pulito se necessario. 

In un recipiente a parte, amalgamate bene il Parmigiano grattugiato, il cipollotto precedentemente ridotto a rondelle, un uovo intero e, se necessario, un pizzico di sale e pepe. Poi aggiungete la ricotta e mescolate ancora. 

Prendete uno stampo da torta rettangolare - o qualsiasi altro voi abbiate, basta che sia di diametro non troppo ampio, e stendetevi la pasta, non prima però di aver ben oliato il fondo; il composto andrà disposto all'interno. Quando avrete ben livellato il composto, poggiatevi sopra gli asparagi l'uno affianco all'altro. 

Piegate i bordi della pasta verso l'interno e spennellate tutta la pasta visibile con un tuorlo sbattuto insieme a qualche goccio di latte. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti, utilizzandone poi altri 5 per spostare la torta sotto il grill. Servire tiepida.