Si scrive settembre, si legge fichi: amati, dolci e poco capiti di Maurizio Amedeo Uliano Tanti falsi miti, altrettante leggende e una storia ricca, quella del frutto più sensuale e versatile dell'estate 03 Settembre 2022 Aggiornato alle 12:58 4 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Frutta e verdura, l'Italia perde il primato nelle esportazioni A Cannara la cipolla vale oro (e ha una festa che la celebra) Picchi, un anno dalla morte: il suo ricordo dal Cibreo all'oriente Il Gusto Axel Heinz lascia Ornellaia dopo 18 anni e torna a Bordeaux di Lara Loreti A Bordighera la meravigliosa zuppa di pesce Del Capo di Edoardo Raspelli Le fave con pancetta e tartufo di Lara De Luna Vinitaly 2023, la vetrina di un settore che vale 31,3 miliardi di euro di Maurizio Tropeano leggi tutte le notizie di Il Gusto >