• Vai all'edicola
    • Cronaca
    • Sport
      • News Sport
      • Live
      • Udinese Calcio
    • Tempo Libero
    • Magazine
      • Tecnologia
      • Green&Blue
      • Salute
      • Il Gusto
      • Moda e Beauty
      • Shop
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Rubriche
        Si parla di:
      • Il giardino dei sapori
      • Stato contro
      • Chi è di scena
      • Messaggero Veneto Scuola
    • Nordest Economia
    • Video
    • Trova Auto
    • Annunci
      • Aste Giudiziarie
      • Immobili
      • Lavoro
      • Motori
      • Necrologie
      • Negozi
    • Prima
      • Pordenone
      • Udine
      • Gorizia
    • Comuni
      • Cividale
      • Codroipo
      • Pordenone
      • Sacile
      • Tolmezzo
  • Foto
  • Noi Messaggero Veneto
    • Eventi
    • Newsletter
    • Leggi il quotidiano
    • Abbonati
  • Quotidiani GNN
    • La Stampa
    • Il SecoloXIX
    • Corriere delle Alpi
    • Gazzetta di Mantova
    • Il Mattino di Padova
    • Il Piccolo
    • La Nuova di Venezia e Mestre
    • La Provincia Pavese
    • La Sentinella del Canavese
    • La tribuna di Treviso
    • Messaggero Veneto
    Gruppo Editoriale Gedi
  • Cronaca
  • Sport
    • News Sport
    • Live
    • Udinese Calcio
  • Tempo Libero
  • Italia Mondo
  • Magazine
    • Tecnologia
    • Green&Blue
    • Salute
    • Il Gusto
    • Moda e Beauty
    • Shop
  • Rubriche
      Si parla di:
    • Il giardino dei sapori
    • Stato contro
    • Chi è di scena
    • Messaggero Veneto Scuola
  • Nordest Economia
  • Video
  • Trova Auto
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Motori
    • Necrologie
    • Negozi
  • Prima
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
Meteo: +22°C
Aggiornato alle 18:48 - 07 luglio

  • Noi
  • Gedi Smile
  • Eventi
  • Newsletter
  • Leggi il quotidiano
  • Abbonati
  • Cividale
  • Codroipo
  • Pordenone
  • Sacile
  • Tolmezzo
  • Tutti i comuni
    • Aiello del Friuli
    • Amaro
    • Ampezzo
    • Andreis
    • Aquileia
    • Arba
    • Arta Terme
    • Artegna
    • Arzene
    • Attimis
    • Aviano
    • Azzano Decimo
    • Bagnaria d'Arsa
    • Barcis
    • Basiliano
    • Bertiolo
    • Bicinicco
    • Bordano
    • Brugnera
    • Budoia
    • Buia
    • Buttrio
    • Camino al Tagliamento
    • Campoformido
    • Campolongo al Torre
    • Caneva
    • Carlino
    • Casarsa della Delizia
    • Cassacco
    • Castelnovo del Friuli
    • Castions di Strada
    • Cavasso Nuovo
    • Cavazzo Carnico
    • Cercivento
    • Cervignano del Friuli
    • Chions
    • Chiopris-Viscone
    • Chiusaforte
    • Cimolais
    • Cividale del Friuli
    • Claut
    • Clauzetto
    • Codroipo
    • Colloredo di Monte Albano
    • Comeglians
    • Cordenons
    • Cordovado
    • Corno di Rosazzo
    • Coseano
    • Dignano
    • Dogna
    • Drenchia
    • Enemonzo
    • Erto e Casso
    • Faedis
    • Fagagna
    • Fanna
    • Fiume Veneto
    • Fiumicello
    • Flaibano
    • Fontanafredda
    • Forgaria nel Friuli
    • Forni Avoltri
    • Forni di Sopra
    • Forni di Sotto
    • Frisanco
    • Gemona del Friuli
    • Gonars
    • Grimacco
    • Latisana
    • Lauco
    • Lestizza
    • Lignano Sabbiadoro
    • Ligosullo
    • Lusevera
    • Magnano in Riviera
    • Majano
    • Malborghetto Valbruna
    • Maniago
    • Manzano
    • Marano Lagunare
    • Martignacco
    • Meduno
    • Mereto di Tomba
    • Moggio Udinese
    • Moimacco
    • Montenars
    • Montereale Valcellina
    • Morsano al Tagliamento
    • Mortegliano
    • Moruzzo
    • Muzzana del Turgnano
    • Nimis
    • Osoppo
    • Ovaro
    • Pagnacco
    • Palazzolo dello Stella
    • Palmanova
    • Paluzza
    • Pasian di Prato
    • Pasiano di Pordenone
    • Paularo
    • Pavia di Udine
    • Pinzano al Tagliamento
    • Pocenia
    • Polcenigo
    • Pontebba
    • Porcia
    • Pordenone
    • Porpetto
    • Povoletto
    • Pozzuolo del Friuli
    • Pradamano
    • Prata di Pordenone
    • Prato Carnico
    • Pravisdomini
    • Precenicco
    • Premariacco
    • Preone
    • Prepotto
    • Pulfero
    • Ragogna
    • Ravascletto
    • Raveo
    • Reana del Rojale
    • Remanzacco
    • Resia
    • Resiutta
    • Rigolato
    • Rive d'Arcano
    • Rivignano
    • Ronchis
    • Roveredo in Piano
    • Ruda
    • Sacile
    • San Daniele del Friuli
    • San Giorgio della Richinvelda
    • San Giorgio di Nogaro
    • San Giovanni al Natisone
    • San Leonardo
    • San Martino al Tagliamento
    • San Pietro al Natisone
    • San Quirino
    • San Vito al Tagliamento
    • San Vito al Torre
    • San Vito di Fagagna
    • Santa Maria La Longa
    • Sauris
    • Savogna
    • Sedegliano
    • Sequals
    • Sesto al Reghena
    • Socchieve
    • Spilimbergo
    • Stregna
    • Sutrio
    • Taipana
    • Talmassons
    • Tapogliano
    • Tarcento
    • Tarvisio
    • Tavagnacco
    • Teor
    • Terzo d'Aquileia
    • Tolmezzo
    • Torreano
    • Torviscosa
    • Tramonti di Sopra
    • Tramonti di Sotto
    • Trasaghis
    • Travesio
    • Treppo Carnico
    • Treppo Grande
    • Tricesimo
    • Trivignano Udinese
    • Udine
    • Vajont
    • Valvasone
    • Varmo
    • Venzone
    • Verzegnis
    • Villa Santina
    • Villa Vicentina
    • Visco
    • Vito d'Asio
    • Vivaro
    • Zoppola
    • Zuglio

  • I PIACERI DEL GUSTO
  • Le storie
  • VIAGGI DI GUSTO
  • vini e spiriti
  • ingredienti di gusto
  • I VIDEO
  • CHI SIAMO

Il concorso sulla pizza (casalinga): le migliori della seconda settimana

Una sfida imperdibile quella organizzata dall'Associazione Verace Pizza Napoletana: dal 24 febbraio al 24 marzo chiunque voglia può iscriversi al campionato mondiale di pizza più democratico in assoluto. Può partecipare chiunque, da qualsiasi nazione, l'unica cosa che conta è che la pizza sia fatta in casa e senza alcun utilizzo di tecniche professionali. Le uniche regole sono l'artigianalità del prodotto - anche nel caso decidessero di partecipare dei professionisti - e l'aderenza più o meno totale al disciplinare della Pizza Napoletana Stg. Da quest'anno, giunti oramai alla terza edizione, ci sono molte novità. La possibilità di gareggiare con una pizza fritta, in primis. E subito dopo la collaborazione speciale con ilGusto.it: ogni sabato in collaborazione con il pizzaziolo maestro AVPN Marco Leone, verranno selezionate le dieci pizze migliori della settimana, pubblicate poi sui nostri canali con un commento tecnico riguardante pregi e difetti delle preparazioni scelte. Tutti i dettagli del concorso nell'articolo di presentazione dell'iniziativa. 

E con molte prove di gara di partecipanti non italiani, ecco le migliori 10 pizze di questa settimana, scelte in collaborazione con il maestro pizzaiolo Marco Leone 

 

a cura di Lara De Luna 05 Marzo 2022

La pizza migliore della settimana. Nonostante la fattura casalinga, che si intravede qui e là ma solo per un occhio esperto, la forma e la disposizione del condimento sono da manuale. Compreso il basilico: tre foglie al centro, come nella tradizione più verace

1 di 9

Ben stesa, cornicione pronunciato ma morbido alla vista e comunque non eccessivo per gli standard Stg. Le bruciature abbassano lievemente il livello, ma rimane tra le migliori della settimana 

2 di 9

Una pizza dal condimento particolarmente esuberante, particolarmente vicina alle tendenze più moderne, ma che nella forma è perfettamente conforme al disciplinare Stg. La cottura lievemente disomogenea in alcuni punti, ma nel complesso un 9 pieno 

3 di 9

Pizza fritta. La novità di questa edizione del contest che nel caso di questa concorrente è un esame passato a pieni voti. Parliamo della completa nella forma classica, la tonda, che appare di un color oro delicato e uniforme, in una cupola ben gonfia e senza ammaccature ne bruciature. 

4 di 9

Un battilocchio. Ovvero, per i napoletani, la pizza fritta da passeggio. Una scelta interessante come adesione a un concorso, in quanto da friggere poi in un macchinario casalingo. Esame passato con un buon punteggio: la doratura è molto intensa ma comunque uniforme.

5 di 9

 Salsiccia e friarielli con base rossa. Tra le ricette creative proposte questa settimana è sicuramente la più classica come citazione. Cornicione molto gonfio ma regolare e cottura omogenea e quasi professionale. Voto: 7

6 di 9

Allegra e moderna nel condimento, che viene posto con una decisa razionalità e perizia al di sopra della pizza. Cottura un po' spinta sul colore ma uniforme

7 di 9

 Nduja, cipolle, mozzarella. Una pizza coraggiosa negli abbinamenti, ma nella fattura assolutamente ben riuscita: dorata, scura solo in pochissimi punti e morbida

8 di 9

Un po' poco ortodosso presentare la napoletana già tagliata a fette (il calore si disperde e comincia a calare l'umidità interna), ma la realizzazione pratica dell'impasto è decisamente ottimo: morbido ma con il cornicione basso. Una casaligna di deciso livello, anche nel trattare le materie prime presenti

9 di 9

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy

Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.