In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Dal tennis ai fornelli: così la giovane promessa è diventata foodblogger

Stella Menna
Stella Menna 
Stella Menna: “Ho vinto i campionati under 12 e 14, giocavo in doppio con Sara Errani: poi si è rotto il ginocchio. Ma ora su Instagram ho 235mila follower"
1 minuti di lettura

Qualche esempio: “frittelle” non fritte di zucchine, spaghettoni con crema di datterini e burrata, omelette soufflé. Sono alcune delle tante ricette di Stella Menna, ex tennista (professionista), ora food blogger in rapida, costante crescita. “Unastellaincucina” su Instagram è nato nel febbraio 2018: adesso i follower sono già 235.000, negli ultimi 90 giorni sono stati raggiunti 10,2 milioni di account, 793.000 gli account che hanno interagito. La pagina TitTok, “unastellaincucina” ha 113.000 follower “mi piace”.



Un boom: tutto è nato per colpa (o merito) di un ginocchio rotto. Vero?

“Già, ero una tennista professionista, bravina, numero 300 al mondo, avevo vinto i campionati italiani under 12 e under 14 e ho anche giocato qualche torneo di doppio in coppia con Sara Errani. Ma avevo un fisico minuto: non ha retto il ginocchio, purtroppo. A 19 anni mi sono dovuta arrendere. Due interventi, ferma per mesi. Un calvario per rimettermi in piedi. E una carriera finita”.

Sul balcone di Ruben Bondì, il cuoco fenomeno social che cucina per i passanti



E così è nata la passione per la cucina?
“La passione c'è sempre stata, solo che prima, girando il mondo avevo poco tempo. Così ferma in casa, con la gamba fasciata, ho ripreso a pieno ritmo gli esami universitari e ho ripreso in mano anche mestoli e padelle. Non mi sono più fermata. Ho scoperto che cucinare mi riempiva le giornate, mi rilassava... Diciamo che la cucina mi ha salvato. Ho tentato di tornare in campo, a giocare a tennis, ma non è stato più possibile. Troppo dolore. Ora corro la mezza maratona...”.

E cucina tanto, tutti i giorni.
“Sì. Il mio secondo lavoro: ho studiato Economia, sono commercialista e lavoro in una associazione bancaria a Roma. Ma cucinare mi rilassa, molte ore ogni giorno. Così, ho aperto @unastellaincucina su Instagram quasi per caso, spinta da mio marito Federico”.

Intervista a Rafael Nistor, food creator star di TikTok: "Così guadagno con i video"


Piatti elaborati, sembrerebbe.
“No, piatti semplici, anche veloci. In media bastano circa 30 minuti, uso tantissime verdure, i miei ingredienti sono facili da trovare. Tutti si possono cimentare. Mi piace il dialogo, rispondo, spiego. Sono una anti-influencer... Le mie ricette sono facili, per chi ha poco tempo e magari torna dal lavoro stanco la sera. Cerco di dare sempre un tocco innovativo, moderno, pur avendo una grandissima considerazione della tradizione italiana che è la patria del cibo. E se uno fa sport, può anche concedersi qualcosa di più a tavola. Mi piace anche andare per ristoranti: pago e do giudizi. No, non sono cattiva. Se c'è qualcosa che non va, magari preferisco non scriverlo... Non mi aspettavo un successo così, è un bellissimo dialogo quello che ho instaurato con i miei followers. Mi piace ascoltare i loro suggerimenti”.