In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Alle porte del Roero una cucina semplice e senza fronzoli

Alle porte del Roero una cucina semplice e senza fronzoli
Il ristorante-pizzeria Al Paese di Fiaba di Sommariva del Bosco (Cuneo): non aspettatevi voli pindarici ma solidi piatti di territorio
1 minuti di lettura

Be’, forse non sarà un paese di fiaba, non resterete completamente a bocca aperta ma certo Sommariva del Bosco, “la porta del Roero”, ingresso ad una delle zone vinicole più importanti e ghiotte del nostro Paese, il suo fascino ce l’ha: un castello plurisecolare che qualche volta si apre anche al pubblico (ultima occasione la grandiosa Festa dei Mieli che ha portato a Sommariva del Bosco migliaia di visitatori), un centro storico con dei begli angoli, come le case che ospitano l’accoppiata che vi raccontiamo oggi.

 

Accoppiata: sì, perché una stessa famiglia manda avanti due strutture collegate che potranno farvi comodo se venite da queste parti a fare spese agricole od una scampagnata panoramica. Nel centrale vicolo Magenta c’è Al Calar della Sera, un delizioso appartato semplice ma accurato b&b, un silenzioso angolo accogliente con una dozzina di camere di diversa tipologia collocate in una intatta antica cascina.

Pochi passi, sempre nel cuore della cittadina, ed eccovi un altro nome “poetico” (con un pizzico di modernità) che è il ristorante nostra meta: PDF non è il suffisso degli allegati che state inviando via email ma sono le iniziali del ristorante-pizzeria ”Al Paese Di Fiaba” che poi sarebbe questa stessa Sommariva del Bosco, detta anche, appunto, “la Porta del Roero”.

 

Il grazioso e significativo sito di questo locale annuncia i menu degustazione ( 25 e 30 euro), il prezzo della “merenda sinoira” (13 euro), quello dell’aperitivo e che oltre al ristorante si fa anche servizio di pizzeria. Alla carta spenderete attorno ai 40 euro per una cucina buona, semplice, accurata e che giustamente punta pressoché tutto sui piatti ma soprattutto sugli ingredienti del territorio, a cominciare dalla salsiccia di Bra (voi sapete: è quella di carne bovina) accompagnata da sontuosi funghi porcini messi via sott’olio in casa e poi peperoni con squisito “bagnetto” (la salsa) verde, le acciughe, la giardiniera fatta in casa.

Da provare gli gnocchi di patate viola serviti con l’accompagnamento del burro fuso. Al secondo, lo squisito brasato e il fritto, in coppia: cremini dolci e funghi porcini croccanti in fette belle spesse. Tra i dolci casalinghi, la torta di nocciole con lo zabaglione.

 

Sommariva del Bosco (Cuneo)

via Vittorio Emanuele 58

PDF- AL PAESE DI FIABA

Tel.347.1529734

www.alpaesedifiaba.it

       info@alpaesedifiaba.it

Aperto solo la sera. Chiuso lunedì e martedi

 

VOTO ALLA CUCINA: 14/20