Un freno all'uso dell'acrilammide nei cibi: nuovi paletti dall'Unione Europea
di Giorgio e Caterina Calabrese
La sostanza si forma in tanti cibi cotti a oltre 120°C: nelle nuove regole dovrebbero entrare categorie come il cacao in polvere, i piatti a base di patate, come rösti e crocchette e chips di verdura