In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il Prosecco Doc e l’impegno per il sociale

Obiettivo 3 del Prosecco Doc è un programma solidale che incrocia sociale e sport
Obiettivo 3 del Prosecco Doc è un programma solidale che incrocia sociale e sport 
Il Consorzio Prosecco Doc porta avanti un programma fitto di iniziative solidali e sociali puntano a salvaguardare le comunità: sport, ricerca oncologica, lotta alla violenza sulle donne
1 minuti di lettura

Si vendemmia insieme, in gruppo, mai da soli. Il lavoro a contatto con la terra, qualsiasi esso sia, insegna a stringersi l’uno all’altro. È nel solco di questo valore fondamentale che nascono e crescono tutti gli impegni solidali e sociali del Consorzio Prosecco Doc, che puntano in primis a salvaguardare il nucleo fondamentale del vivere civile: la comunità. 


Tra i tanti progetti messi in campo negli ultimi anni, va sicuramente sottolineata l’importanza della pluriennale collaborazione con Alex Zanardi, simbolo di quanto lo sport e la solidarietà insieme siano imprescindibilmente, uniti nella progettualità del Consorzio. Su questa scia è nato e cresciuto il rapporto con “Obiettivo 3”, programma che vuole aiutare la diffusione della pratica sportiva nei confronti delle persone disabili, notoriamente una categoria fortemente penalizzata nell’accesso all’attività fisica. Dal 2017 il Consorzio del Prosecco Doc ha supportato l’associazione durante “Sorsi di Solidarietà” (quell’anno in particolare sovvenzionò l’acquisto di una handbike che è stata poi utilizzata durante i Giochi paralimpici di Tokyo 2020) e da allora il rapporto è andato stringendosi e ampliandosi. Così come nella partnership diretta con la staffetta “Obiettivo Tricolore”, nata nel 2020 e continuata anche quest’anno, brindisi dopo brindisi per inneggiare all’inclusione

A destra, Alex Zanardi
A destra, Alex Zanardi 


Tra i legami importanti non si può non annotare quello con il mondo del Rugby Paralimpico e, nello specifico, con la squadra dei Dogi che riunisce atleti diversamente abili da tutte le più importanti province venete. Un modo di tradurre in atti il “vivere il territorio” che fa il paio con la sponsorizzazione e il supporto al Calendario Perazza, già veicolo di messaggi positivi oltre che di progetti solidali come il sovvenzionamento all’Istituto Oncologico Veneto, allo scopo di alleviare il più possibile le cure per i pazienti della radioterapia pediatrica. 


Last, but not least, va citato il rapporto con l’associazione Doppia Difesa, fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, da sempre in prima linea per il supporto alle donne vittime di violenza.