In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Wine in Venice: regione per regione le 20 cantine vincitrici

Una giuria capitanata dal direttore de ilGusto Luca Ferrua, ha selezionato per la kermesse veneziana le aziende che più di tutte si sono distinte per etica, sostenibilità ed innovazione
2 minuti di lettura

Venezia e il vino. Venezia come casa del vino. Frasi che apparentemente non hanno molto a che vedere le une con le altre, binomi che non siamo abituati ad utilizzare. Eppure da oggi ancora di più sono frasi estremamente reali (ma lo sono già da secoli, da quando la vite cresce a Venezia in angoli a volte sconosciuti agli stessi veneziani). È giunto infatti a compimento il lavoro di una giuria di qualità voluta da Wine in Venice (la manifestazione legata all'etica alla sostenibilità e all'innovazione nell'universo vino di cui ilGusto è media partner, inaugurata il 28 gennaio 2023 con una conferenza stampa tenutasi alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia), capitanata da Luca Ferrua, direttore del ilGusto e coordinata da Lara Loreti, responsabile wine ad spirits di questa testata.

Arriva Wine in Venice, ecco tutte le regole da seguire per assaggiare un vino

Il gruppo di giornalisti, sommelier ed esperti ha avuto l'importante compito di selezionare, tra tutte le cantine d'Italia iscrittesi al concorso di Wine in Venice, le 20 migliori cantine di tutto il nostro Paese. Il tutto seguendo tre criteri fondamentali: Etica, Sostenibilità ed Innovazione. 

 

 

Ed ecco quindi che al di là dei grandi nomi, oltre anche la valutazione stessa del vino, sono state premiate quelle cantine che hanno scelto, anche "contro la loro stessa sostenibilità economica a volte" come ha sostenuto durante la conferenza stampa di apertura (tenutasi al cospetto di esperti e autorità, tra cui il Vice Presidente del Senato Gianmarco CentinaioFrancesca Pagnoncelli Folcieri, direttrice scientifica di Wine in Venice, "di fare la loro parte per l'umanità e di costruire qualcosa per il futuro". Tutte quelle cantine, insomma, che sposano naturalmente e in pieno i valori fondamentali del manifesto di valori della manifestazione, Wine for Future.

Wine in Venice, tre giorni in Laguna per scegliere il futuro del vino: il teaser

Una premiazione che è un racconto di buone pratiche, dalla cantina che favorisce l'adozione e la piantumazione di alberi in Madagascar, a chi utilizza vetro interamente riciclato o stazioni meteo in vigna per prevenire gli interventi più intensivi e dannosi per la vite. Venti i nomi che hanno avuto l'occasione di esporre, nei tre giorni della kermesse, al piano terra della Scuola Grande della Misericordia di Venezia (la più grande delle 7 Grandi Scuole e la più nuova, essendo stata da poco restaurata) le loro etichette.

"Nessuna etichetta potrà mai mettere in discussione la qualità di un prodotto Made in Italy ammirato ed esportato in tutto il mondo", ha detto il vice presidente del Senato Centinaio, tornando sul tema degli alert sanitari dell'Irlanda sugli alcolici, vini compresi. Concetto condiviso dai venti produttori vincitlori della kermesse che in questi giorni espondono i loro vini a Venezia. 


LE CANTINE PREMIATE

 

Sicilia

Firriato 


Sardegna 
 

Cantina Mesa 

 

Calabria
 

Ippolito1845
 

Basilicata
 

Cantina di Venosa  


Puglia
 

Erminio Campa Viticoltore  


Campania

 

Feudi di San Gregorio 

 

Molise
 

Herero srl 

 

Lazio
 

Az. Agr. Villa Simone di Costantini Piero srl 


Abruzzo
 

Vignamadre
 


Umbria 
 

Lungarotti Soc. Agricola a r.l. 
 

Marche
 

Tenuta Cocci Grifoni 


Emilia-Romagna
 

Fattoria Zerbina srl
 

Toscana
 

Lamole di Lamole 
 

Liguria
 

Tenuta Maffone 


Piemonte
 

Castello di Uviglie 
 

Valle d'Aosta
 

Società Agricola Grosjean Vins s.s.

 
Lombardia
 

Nove Lune


Veneto
 

Le Carline SSA


Friuli Venezia Giulia
 

Terre di Ger 


Trentino Alto Adige
 

Cantina Kaltern