In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

World Nutella day 2023: come si festeggia il giorno più goloso dell'anno

World Nutella day 2023: come si festeggia il giorno più goloso dell'anno
Giunta alla sua sedicesima edizione, questa giornata mondiale sui generis si conferma tra le più divertenti e democratiche dell'anno
2 minuti di lettura

Il giorno più dolce dell'anno. Se per qualcuno è San Valentino, per molti altri è una data poco lontana, anzi poco in anticipo: il 5 febbraio. Ovvero il giorno in cui si celebra la crema spalmabile più famosa del mondo, quel cucchiaio di felicità che vanta innumerevoli imitazioni in tutto il monto: la Nutella. Il World Nutella Day è il più originale e democratico, esattamente come il prodotto che vuole celebrare, di tutti quei bollini sul calendario che, a volte egocentricamente, pensano di poter racchiudere tutta la forza di un cibo con una decisione calata dall'alto. Il Nutella Day è nata invece quindici anni fa da un'idea di una blogger americana, Sara Rosso e da allora, complice il fatto che la Ferrero l'ha sposato e appoggiato fin da subito, continua a essere celebrato e seguito in tutto il mondo. E anche quest'anno si appresta a invadere il mondo con festeggiamenti ad hoc.

Fritto misto di pesce con nutella: ma che differenza c'è con l'ananas sulla pizza?

Perché che si sia appassionati dell'alta pasticceria o golosi veraci, snob della qualità a ogni costo oppure bambini che amano tuffare il cucchiaio nel barattolo - rigorosamente di nascosto -, nulla può sostituire la Nutella. Anche se i fondamentalisti dell'olio di palma e del "mai troppo zucchero negli alimenti" sostengono diversamente: qualche che sia la variante che si vuole proporre ai clienti, alla fine si ritorna sempre all'originale. Forse perché è il sapore che ci ricordiamo fin dall'infanzia, forse perché gli zuccheri tendono a creare dipendenza: il motivo in realtà non è necessario conoscerlo, altrimenti si perderebbe quella magia del non sapere. La stessa magia che negli scorsi anni ha portato addirittura alla creazione di una moneta dedicata da parte della Zecca di Stato.

L'evento è quindi diventato un vero e proprio compleanno social festeggiato al grido di #WorldNutellaDay, l'hashtag che, stando al counting social, fino a oggi conta oltre 72 milioni di interazioni. Ed è in costante aumento. In pole position, anche per hashtag e interazioni social, c'è sicuramente il concorso interno a casa Ferrero che prevede, dopo l'acquisto di alcuni prodotti a marchio e l'esibizione della prova di questo acquisto, di candidarsi per la vittoria di un set da colazione (pancake e waffle sono una delle dolci manie del momento, andare su TikTok per credere). Anche quest'anno la richiesta degli organizzatori è di assaggiare e anche cucinare la Nutella in tutti i modi possibili (online al sito dedicato c'è un ricettario molto ricco, proprio accanto alla storia della famosa crema spalmabile) e poi rilanciarle sui social  utilizzando l’hashtag #WorldNutellaDay. Mettendo “mi piace” alla pagina Facebook ufficiale del World Nutella Day o seguendo su Twitter @Nutelladay.

E se twittare e condividere con i propri amici non basta, ma si vuole passare ai fatti, sul sito ufficiale del #WorldNutellaDay c'è un piccolo decalogo dei modi più bizzarri per festeggiare questa ricorrenza:

1. Inventare una nuova ricetta.
2. Dedicarle una canzone o una poesia.
3. Mangiarla in un posto "interessante" o inusuale.
4. Creare una piccola opera d'arte ispirata alla Nutella
5. Scattare un selfie
6. Provare nuovi abbinamenti - anche azzardati
7. Raccontare a qualcuno il primo assaggio della nostra vita
8. Regalare un barattolo a qualcuno che amiamo
9. Farla assaggiare a qualcuno per la prima volta
10. Organizzare una vera e propria festa di compleanno