In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sanremo, e dopo la serata tutti a tavola: ecco i ristoranti amati dai cantanti

Da Paolo & Barbara, frequentato dai dirigenti Rai a Il Tipico, frequentato da Amadeus: i locali che animano il post Festival
1 minuti di lettura

Essere al festival di Sanremo da inviati e non sapere quali siano i ristoranti che più di altri attirano i presentatori, il direttore artistico, gli artisti e insomma tutti gli addetti ai lavori di questo immenso carrozzone è un problema. Le serate, le nottate passate davanti a un piatto di ravioli di borragine o gambero rosso di Sanremo, carciofi, tagliatelle al pesto o crudi di pesce spesso hanno portato a scoop, indiscrezioni, anticipazioni e sussurri con i quali gli inviati hanno nutrito le loro pagine.

 

Ristoranti come Paolo & Barbara (dove anni fa ebbi la fortuna di trovare lo scoop sulla “defenestrazione annunciata” di Pippo Baudo a favore di Paolo Bonolis che avrebbe condotto l’edizione successiva. Il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce certamente più incline alla chiacchiera dopo una cena luculliana, parlava ad alta voce con il capo ufficio stampa della Rai e gli confessò quello che avrebbe fatto. Ero lì, allungai l’orecchio e la notizia fu servita) La Pignese, Nicò, Vittorio (quest’anno con la nuova gestione), il Tipico dove tutte le sere trovate Morandi o Amadeus, la brasserie Mi Brasa e l’Osteria del Marinaio sono frequentatissime.

A tarda notte tanti artisti si sono palesati al nuovo Villa Noseda (ha preso il posto dell’ottimo Glam) e val la pena farci un salto. È in questi posti che quest’anno si “fanno i giochi” dei pettegolezzi, le previsioni di voto e di classifica ma soprattutto si cerca di capire l’andamento di una manifestazione che conta 73 anni. Potresti chiedervi: è stato sempre così? La risposta è un sì deciso. Da che mondo è mondo più ancora che nelle sale stampa dei più grandi eventi, le notizie si sono cercate e trovate fra i piatti, bicchieri, bottiglie e portate di dolci, grappe barricate e whisky da fine cena. Lì, quando il cibo e le bevande hanno rilassato gli animi, la mente si sente in dovere di non mantener segreti o sopir polemiche. Ecco che le chiacchiere diventano “confessioni” a cuore aperto e spesso da lì arriva “la ciccia” (come si dice in gergo) con la quale sfamare la propria testata. Buon appetito quindi al passator cortese che vorrà calare in riviera in questi giorni o negli stessi giorni dei prossimi anni. Gli indirizzi li avete, il menù consigliato pure e se starete con le orecchie dritte avrete anche la possibilità di scoprire qualche anticipazione.