Oggi il Carnevale è sinonimo di festa in maschera, cortei di carri, coriandoli e frittelle, ma il suo scopo originale era di marcare il passaggio da un regime alimentare a un altro. La parola stessa deriva da carnem levare, ovvero “togliere la carne” in riferimento al periodo precedente la quaresima, quando si poteva indugiare nel consumo di carne prima della rinuncia dei succ…