In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Una dieta ricca di vegetali e alghe è un aiuto contro l'endometrite

Una dieta ricca di vegetali e alghe è un aiuto contro l'endometrite
Nuovi studi associano il cibo a una patologia benigna che colpisce globalmente circa 190 milioni di donne 
2 minuti di lettura

Mangiare una dieta più ricca di vegetali e di alghe, può aiutare contro l'endometrite. L’endometriosi è una patologia benigna caratterizzata dalla migrazione di tessuto interno dell’utero, ovvero di endometrio, che si posiziona fuori dalla sede abituale, sulla superficie esterna dell'utero, delle ovaie, delle tube di Falloppio, della parete addominale o dell'intestino. Colpisce globalmente circa 190 milioni di donne e ragazze in età riproduttiva.

 

I sintomi comuni includono forte dolore pelvico, crampi mestruali, complicazioni della fertilità, affaticamento, lombalgia, gonfiore, costipazione e diarrea. In merito, a questa patologia, una nuova revisione scientifica dei ricercatori del Physicians Committee for Responsible Medicine pubblicata su Frontiers in Nutrition ha chiarito alcuni aspetti che influenzano positivamente la patologia, in particolare l’alimentazione. Un eccesso di cibi grassi e carnei può portare a un surplus di estrogeni nel corpo, causando il riacutizzarsi del dolore dovuto all'endometriosi, mentre le fibre, che si trovano in frutta, verdura, cereali e legumi, possono aiutare a ridurre il dolore eliminando l'eccesso di estrogeni dal corpo, afferma Hana Kahleova, MD, PhD, direttore della ricerca clinica presso il Comitato dei medici per la medicina responsabile.

Le alghe, a loro volta, possono aiutare a abbassare i livelli di estrogeni. Va detto che in Italia i consumi di carni sono molto equilibrati quindi questa spina irritativa è già calmierata. Non così in altre nazioni, per cui i dai raccolti ed elaborati da questa ricerca risultano indicativi per il buon comportamento alimentare. Livelli più elevati di estrogeni circolanti nel corpo possono peggiorare il dolore e l'infiammazione associati all'endometriosi. L’eccessivo consumo di cibi contenenti grassi saturi può essere associato ad un aumento dei livelli di estrogeni e quindi è stato dimostrato che sia una delle cause che favoriscono l’aumento del rischio di endometrite. Il Nurses' Health Study II ha dimostrato che le donne che consumano più di due porzioni di questi alimenti al giorno hanno un rischio maggiore di endometriosi del 56% rispetto a quelle che ne consumano meno di una porzione alla settimana. È stato dimostrato che la riduzione dei grassi e l'aumento della fibra degli alimenti vegetali, riduce i livelli di estrogeni di circa il 10-25%. Le diete a base vegetale sono in genere naturalmente più povere di grassi e più ricche di fibre rispetto a quelle che includono prodotti animali.

 

In uno studio clinico su donne con dolori mestruali, una dieta ricca di vegetali e a basso contenuto di grassi, è stata associata ad un aumento delle concentrazioni plasmatiche di globulina legante gli ormoni sessuali, che dovrebbe ridurre l'attività degli estrogeni. La ricerca mostra che la vitamina C, presente negli agrumi e in altri tipi di frutta e verdura, ma anche la vitamina E, che si trova nelle noci e nei semi e in alcuni tipi di frutta e verdura, rivelano una capacità di ridurre i sintomi dell'endometriosi. Anche le alghe possono essere utili. Uno studio su donne sane in postmenopausa ha rilevato che il consumo di alghe ha abbassato i livelli di estrogeni. Un caso di studio di donne in premenopausa ha rilevato che l'assunzione di fucus, un genere di alga comune lungo le coste marine, riduce i livelli di estrogeni. Mentre questi studi suggeriscono i potenziali benefici del consumo di alghe sulle concentrazioni di estrogeni, gli effetti sull'endometriosi attendono ulteriori ricerche. Questa ipotesi ha portato gli autori di questa ricerca scientifica alla conclusione, che l’alimentazione concorre a produrre effetti benefici per l’endometriosi, ma occorrono ancora molti studi capaci di chiarire molti altri aspetti. Ciò perché le cause scatenanti l’endometriosi non sono ancora chiare e le ipotesi si basano su tesi ancora comprovare.