In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I sapori ruspanti di "Franca e Luciano" nella terra di Ugo Tognazzi

I sapori ruspanti di "Franca e Luciano"  nella terra di Ugo Tognazzi
Una trattoria alla buona, simpatica e caciarona, a Castelverde, in provincia di Cremona: una cucina che potremmo definire nazional popolare
2 minuti di lettura

Bella, elegante, attiva, comoda, ricca, si specchia nelle rotondità delle sue 4 T: Turun, Turass, Tetass e…Tognazzi. Ma anche Terra, Territorio, Tradizioni: la Terra che calpestiamo, che ogni tanto distruggiamo, che coltiviamo; Territorio: l’ambito geografico di quella data terra; Tradizioni: se è lecito (perdonate l’azzardato vanitoso accostamento autoreferenziale) per Pier Paolo Pasolini erano i dialetti, per me anche gli usi, i costumi, gli abiti, le ricette ed i piatti di quella data terra, di quel dato territorio.

Cremona è nel cuore del cuore dell’agricoltura italiana: se la regione, la  Lombardia, produce il 40 per cento del latte italiano ed alleva 2 milioni di maiali l’anno (che vengono ”trasformati” in prosciutto di Parma e di San Daniele, soprattutto), la provincia della città di Tognazzi divide il primato assieme a Mantova e Brescia. Se dal centro di Cremona puntate verso nord, verso Brescia e Rovato, in un pugno di chilometri siete nel cuore della campagna ed è un altro mondo. Fuori, lungo i campi di granoturco non ancora rivoltati, oggi serpeggiano smozzicate le stoppie; nell’aria avrete l’afrore, l’odore, il profumo, degli animali che vi circondano con la impalpabile testimonianza della loro presenza.

 

In questo sobborgo di Castelverde, un tuffo all’indietro: qualche villetta semplice si accosta, davanti all’aperta campagna, a qualche stalla ed a case cariche di anni e di acciacchi, anche se conservate. Anche gli spazi sono quelli della campagna aperta: per parcheggiare, avrete  davanti a voi la lunga strada poco trafficata, uno sterrato di fianco ed un altro proprio di fronte alla bussola d’ingresso di questo locale che porta ancora nell’insegna il ricordo e la presenza dei genitori fondatori, Franca e Luciano Venturini. Una bussola di legno e vetro vi immette in questo posto rimasto come una volta: accanto al banco del bar qualche tavolo dove bere una cosa avendo davanti la TV accesa e, tutto attorno, foto magliette e ricordi del mondo del calcio: da Alberto Giardino a Gianluca Vialli, dal Milan alla Cremonese (testimonianza del successo popolare di questo ruspante locale).

Un posto alla buona, simpatico, caciarone, travolgente, pieno di calore, non certo inamidato: lo manda avanti il trascinante confidenziale patron Corrado (con la moglie Benny in sala), mentre la sorella Roberta ed  il cognato Giuseppe sono in cucina per sfamare chi cerca (e qui trova) un posto dove si spendano per mangiare 40-45 euro. I tavoli si spalmano in sale e salette, vicini vicini in un ambiente rustico, dove predomina il legno e dove qualche rusticheria si mescola al camino, alle contadinerie, al calendario dei Carabinieri.

Ruspante il tutto e ruspante anche la cucina, che potremmo definire ”nazional popolare”: dove non si arriva a fare tutto in casa, si compera fuori con un occhio al portafogli dei clienti (che, in gran parte, sono habituè che ritornano con amicizia ed affetto): nel piattone degli antipasti, deliziose casalinghe polpette, perfetta insalata russa e strepitosa giardiniera (anche più buona di quelle della Cascina Pizzavacca della famiglia Pisaroni della vicina Villanova sull’Arda, PC), la frittata, la torta fritta, i corretti affettati, la meravigliosa mozzarella di latte delle bufale che vengono munte da Le Bufalizie negli allevamenti della confinante Grumello Cremonese ed Uniti. E poi i buoni gnocchi con asparagi, il risotto giallo cui un tocco di liquirizia non toglie nulla, i tortelli di speck, i perfetti anolini in buon brodo, i petti d’anatra, il semifreddo al torroncino, la panna cotta, il Vulcano…

 

TRATTORIA FRANCA E LUCIANO

Castelverde (Cremona), frazione Livrasco, via Ossalengo 58

Tel- 0372.427259

info@trattoriafrancaeluciano.it

Chiuso tutto lunedì e le sere di martedì e di mercoledì 

 

VOTO ALLA CUCINA:13.5/20

POSIZIONE: Così così-Discreta-Bella- Molto bella-Bellissima 

AMBIENTE: Così così- Discreto- Bello- Molto bello-Bellissimo

SERVIZIOSufficiente-Discreto-Buono- Molto buono-Ottimo

CANTINASufficiente-  Discreta- Buona- Molto buona- Ottima