Appuntamento con il vino e il Gusto lunedì 17 aprile, alle 18, al Teatro civico di Tortona e in diretta sul sito www.ilgusto.it: Terre Derthona - Strada del vino e dei sapori dei colli tortonesi organizza il talk show «Quo vadis Derthona? Voci autorevoli da territori di successo». Una conversazione tra Walter Massa, produttore e presidente di Terre Derthona e ospiti del mondo dell’economia, della cultura e della ristorazione, tra cui lo scrittore Luciano Bertello, e il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, il tutto con la moderazione del direttore del Gusto, Luca Ferrua. Argomento della serata, dare uno proporre e immaginare idee per il futuro dei Colli Tortonesi, con una prospettiva storica ed economica basata sul confronto con altri contesti che sono riusciti a conciliare la crescita con la conservazione dell’anima dei territori.
«Partendo dal libro di Luciano Bertello "Osterie della tradizione tra Langa, Roero, Monferrato e Tortonese" - spiegano da Terre Derthona -, si svilupperà un dibattito tra voci autorevoli per raccontare storie di ristorazione e di territori che da un passato agricolo sono diventate un esemplare caso di successo enogastronomico, turistico ed imprenditoriale. Un incontro per condividere qualche riflessione su Terre Derthona, un territorio altamente vocato all’enogastronomia dalle promettenti prospettive e per raccogliere e stimolare nuove idee e ragionamenti, grazie allo spirito e all’esperienza di chi con grande visione e determinazione ha fatto emancipare tanti territori, persone che hanno saputo guardare indietro, per andare avanti e realizzare il sogno di uno sviluppo turistico e non solo, condiviso».
Oltre a Bertello e a Farinetti interverranno: Tino Cornaglia, presidente di Banca d’Alba; Davide Rampello, direttore artistico R&P; Antonio Santini del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio in provincia di Mantova. Ci sarà spazio anche per domande e curiosità da parte del pubblico.

L'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. La biglietteria del Teatro Civico è aperta dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19 (0131.864488, teatrocivico@comune.tortona.al.it). La registrazione dei partecipanti inizierà alle 17,30.
Dopo l’evento i ristoranti Aurora Girarrosto (0131 863033), Osteria Billis (0131 1710587), Il Cavallino (0131 862308), Trattoria Del Ciccio (0131 752446) e Degusteria Forlino (0131 484000) rimarranno aperti per accogliere chi vorrà assaporare la qualità dell’offerta gastronomica dei prodotti della Filiera Derthona. La prenotazione è obbligatoria.
Slow Food Terre Derthona, inoltre, organizza nel Ristorante Anna Ghisolfi una cena a base di prodotti e vini del territorio, al prezzo di 65 euro (60 euro per i soci Slow Food); prenotazione obbligatoria: Enrico Bellingeri 333 216 1006, Giacomo Pernigotti 348 800 8453, slowfoodterrederthona@gmail.com