In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

"Non ne posso più": dopo 36 anni chiude il suo ristorante con due stelle

"Non ne posso più": dopo 36 anni chiude il suo ristorante con due stelle
Colonia, le parole piene di amarezza dello chef Vincent Moissonnier: "La ristorazione stellata è come correre in Formula 1, non ti è concessa nessuna debolezza. Non posso più permettermi queste prestazioni”. 
2 minuti di lettura

Dopo 36 anni chiude  "Le Moissonnier" 2 stelle Michelin in Germania, a Colonia,uno dei migliori ristoranti al mondo. La notizia non ha bisogno di introduzioni. A far da cappello ci sono già le chiusure eccellenti degli ultimi tempi in Italia e all'estero, il rincorrersi della parola "crisi" nell'alta ristorazione, le difficoltà di locali firmati da grandi chef (Carlo Cracco è solo un esempio ma come ribadito dal collega Morelli il suo passivo di bilancio rispecchia "quello di tutti"). 

 

Le problematiche e la pressione che possono portare a decisioni difficili si riassumono nelle parole di Vincent Moissonnier, patron del ristorante che cesserà di esistere il prossimo giugno: "Non ne posso più - ha confessato al giornale tedesco Kölner Stadt-Anzeiger-. La ristorazione stellata è come correre in Formula 1. Devi sempre essere al top, non ti è concesso di mostrare alcuna debolezza. Semplicemente non posso più permettermi queste prestazioni”. Le prestazioni in questione son quelle che riguardano tutti i ristoranti fine dining e non solo che devono sostenere la fatica di ore, anche più di 12 consecutive, la mancanza di personale, la pressione per fare e dimostrare sempre e sempre di più. 

Per annunciare la notizia direttamente alla clientela,  Vincent e Liliane Moissonnier hanno scelto di usare la newslettedel ristorante che ha conquistati le due stelle nel giro di dieci anni, fra il 1997 e il 2007. Hanno spedito una lettera del cuore,  una "lettre de coeur" scritto in francese per sottolineare l'anima transalpina del locale, mentre tutto il testo è in tedesco, sotto una foto in bianco e nero che ritrae la coppia nell'aprile del 1987: "È proprio vero? Sono passati 36 anni? Sembra ieri - ricordano -. Eccoci lì, Liliane e Vincent, seduti nel nostro piccolo ristorante con gli occhi spalancati e meravigliati del nostro coraggio". Quella che sta per chiudersi la chiamano  "la nostra prima esistenza" che riguarda  "un piccolo bistrot francese". In cui è arrivato "un giovane chef del sud della Francia. Curioso e pieno di voglia di continuare a spingere i limiti dell'arte della cucina". Con "Ricette contro la noia, quella era ed è la sua passione". Il nome è quello di Eric Menchon con cui il team diventa "un'azienda di famiglia": "In un doppio senso. Eric e la sua Patricia in cucina, Liliane e Vincent al ristorante. Insieme al nostro fantastico team in cucina e nel servizio". 

 

Poi il racconto dei successi: "E poi sono arrivate le stelle Michelin nel 1997 la prima e nel 2007, la seconda. Ma non abbiamo mai fatto tutto questo per le stelle e la reputazione ad esso associata, ma per voi, cari ospiti, cari amici che ci siete fedeli da tanti anni". Poi le incertezze del periodo del Covid superate grazie ai clienti fedeli. Infine la decisione: "E ora, dopo 36 anni pieni di dedizione e  grandi performance gastronomiche [...] è arrivato il momento: il 30 giugno 2023 chiuderemo definitivamente le pagine del nostro libro delle prenotazioni, per aprire un nuovo capitolo dopo una lunga pausa estiva". 

 

Il messaggio si chiude con un'apertura, anche se l'era del due stelle tedesco viene dichiarata conclusa. O forse non lo è, a volte si cambia proprio per rimanere se stessi ripensandosi in altri termini: "L'attività di ristorazione, come voi e noi la conosciamo da quasi 4 decenni, sarà quindi un ricordo del passato. Cambieremo. Ma resteremo ancora con voi. Insieme ad Eric (lo chef che ancora non ha manifestato le sue intenzioni, ndr) inizieremo una nuova avventura". Firmato: Liliane e Vincent Moissonnier, Eric Menchon e l'intero team del Ristorante Le Moissonnier che danno appuntamento al 1 settembre per "lasciarsi sorprendere".