In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Pizza, robiola e paccheri: è italiano il ristorante di Montecarlo più amato dai piloti di Formula 1

Pizza, robiola e paccheri: è italiano il ristorante di Montecarlo più amato dai piloti di Formula 1
Nei giorni del Gran Premio (ma non solo), il locale preferito da molti dei mebri del circo della Formula 1 è La Saliere. "Ma Hamilton mangia solo minestrone vegano"
2 minuti di lettura

A vederli stretti nelle loro tutine, o dentro ai piccoli abitacoli dei loro bolidi, uno potrebbe far fatica a crederci: anche i piloti di Formula Uno, nel loro "piccolo" s'ingozzano. Di carboidrati: pasta e pizza soprattutto. E soprattutto quando sono a Montecarlo, dove hanno un indirizzo di riferimento, per una chiacchiera con il manager, o per un asporto dell'ultimo minuto. C'è chi è più sobrio (provate a dire? Hamilton, ovviamente) e chi invece è più godereccio. Anche se l'attenzione alla forma fisica resta maniacale. Perché Max Verstappen e Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Pierre Gasly non possono permettersi nemmeno 10 grammi in più e al tempo stesso devono avere la forza e la resistenza per non soccombere alle accelerazioni e alle sollecitazioni a cui vengono sottoposti dai loro bolidi. Ma vi sembra verosimile che non mangino bene? I sacrifici - d'accordo - ci possono stare, ma anche il gusto non può mancare. E siccome sono quasi tutti vicini di casa, a Montecarlo, c’è un posto in cui è molto probabile incontrarli. Dove potrebbe essere possibile ritrovarli in questi giorni del GP. E dove indagando un po’ si scoprono molte curiosità. Il ristorante è La Saliere, a Fontvieille. Nell’arco di poche decine di metri abitano Verstappen e Hamilton, a due passi c’è il negozio della mamma di Leclerc. La Saliere per molti di loro è casa.

E dunque si scopre che i rivali di sempre, Max e Charles, Verstappen e Leclerc, oltre alle corse e alle vittorie hanno un’altra passione in comune: i paccheri con polpette e pecorino. Sì perché, nonostante il nome, La Saliere è un ristorante italiano. E i gusti dei suoi clienti celebri li svela il manager Gianvito Bolettieri. Leclerc sulla scelta è combattuto, perché oltre ai paccheri ha un altro piatto prediletto, le pappardelle al telefono, quelle condite con formaggio filante, dunque con lunghi fili come gli apparecchi telefonici di una volta. Verstappen, quasi sempre accompagnato dalla compagna Kelly Piquet, ha invece come alternativa ai paccheri la tagliata, nei giorni di riposo accompagnata volentieri da un gin tonic.

Alex Albon, altro ospite frequente, di solito si orienta sui maltagliati col ragù di vitello e Parmigiano. Gli australiani preferiscono la pizza: Daniel Ricciardo (“Ma non si vede da un po’”, si preoccupa Bolettieri) la vuole con robiola e tartufo, e allora Jack Doohan, pilota di Formula 2, figlio del leggendario Mick, cinque volte campione del Mondo di Moto, lo imita.  

 

I più fedeli sono Nico Hulkenberg e David Coulthard. Anche se il ristorante è italiano, Nico è fissato con il pollo al curry con riso. Mentre DC, storico rivale di Michael Schumacher e attuale commentatore della tv britannica, ha due alternative: calamari e zucchine o pizza con la nduja, uno scozzese dai gusti calabresi. Da dopo il Covid invece Lewis Hamilton non scende più di persona, manda qualcuno per il take away. Fino a poche settimane la designata era quasi sempre la fedelissima Angela Cullen, da un po’ di tempo, dopo la separazione, l’incaricato cambia: "Ma se l’ordine è minestrone vegano sappiamo per chi è", dice Gianvito Bolettieri. Minestrone che, pur con diverse varianti, è anche la scelta di un ex, Marc Webber, spesso presente con la moglie. Pierre Gasly invece non disdegna un bel piatto di maccheroncini alla carbonara. Mentre Jerome D’Ambrosio, ex pilota, da quest’anno braccio destro di Toto Wolff, è un fan dell’insalata con gamberi e carciofi. Tutti bei modi di stare in forma.