In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Stephen Curry, dai Play Off ai grandi distillati: nasce il Bourbon Gentleman's Cut

Stephen Curry, dai Play Off ai grandi distillati: nasce il Bourbon Gentleman's Cut
La star NBA dei Warriors si inserisce nel lungo elenco di celebrità che scelgono il Whisky & Co. come business parallelo 
2 minuti di lettura

Dal campo di Basket alla distilleria. È una parabola, un percorso, che in moltissimi campioni negli ultimi anni hanno percorso. L'ultimo, in ordine di tempo, è Steph Curry. La conferma che il campione dei Warriors ha deciso di affacciarsi a questo nuovo mondo arriva, dopo circa due mesi di rumors, direttamente dall'America. È oramai cosa fatta: al lancio del nuovo Gentleman's Cut Kentucky Straight Bourbon Whisky, manca pochissimo. 

 

Grande novità. L'attesa del Gentleman's Cut è alta non solo perché è un prodotto nuovo legato a un grande nome dello sport, ma perché dopo una lunga lista di campioni suoi colleghi impegnati nella produzione della Tequila (tra cui Lebron James) è la prima volta che una star del campo da Basket si dedichi al più nobile degli spiriti. Gentleman's Cut, un nome un programma, è prodotto da Game Changer Distillery a Boone County, in Kentucky, uno degli stati maggiormente vocati alla produzione di Bourbon, ed è distillato presso Boone County Distilling Co. Lungi dall'essere semplicemente una produzione conto terzi per diversificare il capitale, il quattro volte campione Nba è particolarmente immerso in questa nuova avventura. "Le celebrazioni assumono molte forme diverse, da incontri intimi a traguardi importanti, e al centro di ogni momento memorabile c'è uno spirito radicato nella storia e nella tradizione", ha condiviso Curry in una dichiarazione ai media americani. “Sono orgoglioso di aver contribuito a creare con cura una nuova firma Kentucky Straight Bourbon, Gentleman's Cut. Questo bourbon ricco, complesso e audace è l'offerta perfetta per commemorare le grandi occasioni della vita e farà parte di un momento di brindisi in alto nella vita dei miei fan, amici e familiari".

 

La società SC30 Inc. di Curry ha collaborato con John Schwartz, proprietario dell'azienda vinicola Amuse Bouche in California, per questa nuova etichetta, di cui si comincia a sapere qualche specifica. Il malto (per il Bourbon non ci sono regole stringenti, a differenza del Rye) è composto con le seguenti percentuali: 75% mais, 21% segale e 4% di malto d'orzo. È stato distillato in una pentola di rame da 500 galloni chiamata "The Bear" e sarà immesso sul mercato con un invecchiamento non ancora dichiarato, ma probabilmente andrà dai 5 ai 7 anni. Per gli appassionati di basket, significa che possiamo posizionare la nascita della prima release del Gentleman's Cut nell'anno in cui Curry stava guidando i Warriors al loro secondo campionato della nuova era.


Interesse si, ma quanto? In realtà non è realmente dato sapere quanto materialmente Curry abbia collaborato alla produzione del Whisky (a differenza di Matthew McCounaghey, che è invece, tra le varie star che producono Bourbon, attivamente e intimamente coinvolto nella produzione del suo Wild Turkey), ma l'interesse è sicuramente sincero, come si può evincere dalle varie dichiarazioni. Secondo Schwartz, distiller di chiara fama: "Abbiamo prodotto un bourbon invecchiato di alta qualità offerto a un ottimo prezzo che risuonerà con gli intenditori di bourbon e contribuirà a far crescere la categoria del bourbon artigianale per il nostro pubblico globale".

Per quello che ci è dato sapere ad ora, le note di degustazione menzionano "miele, baccello di vaniglia fresco e ricco caramello" al palato, che suona molto bene e anche molto simile alle classiche note di degustazione di bourbon. Per gli europei ansiosi di provare questa etichetta (caratterizzata da una bottiglia classica, dall'aria vintage, elegante ma non glamour, piuttosto fine nell'accezione estetica del termine) non dovrà aspettare molto. Negli USA sarà disponibile entro fine mese al prezzo, non eccessivo, di 80 dollari e ben presto arriverà nei principali mercati mondiali. Italia compresa.