In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Slow Fish, ecco 11 modi per mangiare le acciughe

Slow Fish, ecco 11 modi per mangiare le acciughe
Un giro tra gli stand della manifestazione genovese, a scoprire le tante versioni del pesce azzurro
1 minuti di lettura

Che l’acciuga (o alice, in altre parti d’Italia) sia un pesce ricco e gustoso è noto. Ma ha anche un’altra caratteristica: si presta a molte interpretazioni cucina. In Liguria sono note le Acciughe di Monterosso, ma ogni parte del mar Ligure ne è ricca. E Slow Fish lo dimostra. Ecco 11 modi per assaggiarle nel lungo weekend genovese.

QBA

L’Accademia della birra propone per due giorni (venerdì 3 e sabato 4 giugno) “Le birre e l’Anciua”, laboratorio di food pairing con quattro diverse lavorazioni dell’acciuga, accompagnate a birre sorprendenti

 

Presidio Slow food Liguria

Alle 16 l’appuntamento con le degustazioni di focaccette con acciughe, il modo migliore per accostare due specialità liguri

 

Pantura

Lasciatevi incantare da questo street food che propone alici con stracciatella e limone grattugiato

Pastificio Di Martino

Un primo piatto che si ripete quotidianamente: mezzanelli tagliati lisci, con aglio, olio, alici, pecorino e limone

 

Cooperativa Pescatori

Altro street food, altro modo di interpretare l’acciuga. Come? In un cartoccio di pesce fritto, croccante e delizioso

Spesso le acciughe fritte vengono presentate aperte e senza lische
Spesso le acciughe fritte vengono presentate aperte e senza lische 

I Due Gatti

Avvicinatevi al furgone dei Due Gatti per provare la Piadina marinara “Viaggio a Recco”, ricca e sfiziosa, con acciughe, ricotta, patè d’olive, pesto e pomodoro

 

Quelli dell'Acciughetta

Il ristorante genovese in versione street food, all'interno dell'Enoteca di Slow Fish. L'"Acciu tapas bar" propone carpaccio di panissa con fonduta d'acciughe, pane burro e acciughe e anche panzanella di acciuga

 

Liguria Gourmet

Entrate nella tradizione ligure per assaggiare il Condigion con acciughe, un’insalata cosiddetta “povera”, ma in cui troverete il sapore autentico di questa regione

 

Camugin

Ovvero, di Camogli, a pochi passi da Genova. Il fish and chips alla ligure con acciughe delicate impanate e fritte è un’esperienza da provare

Pane e mare

I “pescatori on the road” propongono due versioni dell’Acciugozzo (panino con e senza glutine) ricco di acciughe, pomodori, capperi, olive taggiasche, ha paghi di pomodoro e basilico

 

Pescatori di Noli

Qui il pesce è freschissimo, si compra e si cucina a casa. Le acciughe, vendute a 6 euro al chilo, sono l’ideale per sbizzarrirsi ai fornelli