In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Intelligenza artificiale, il robot diventa cuoco: impara a cucinare guardando video di ricette

Intelligenza artificiale, il robot diventa cuoco: impara a cucinare guardando video di ricette
Esperimento dell'università di Cambridge: alla macchina sono stato sottoposti i filmati di otto preparazioni di insalate. Non solo le ha riconosciute e ha imparato a replicarle, ma ne ha creata una ex novo
2 minuti di lettura

Anno 2023, con un robot e delle semplici video ricette con le quali ha imparato a cucinare, come fosse un essere umano. Sembra di essere in un film di fantascienza, eppure siamo in una cucina più o meno reale: quella dell’Università di Cambridge dove alcuni ricercatori hanno condotto una ricerca per avvicinare i robot di ultima generazione alla vita quotidiana. Lo studio è stato pubblicato sulla ricerca IEEE Access ed è destinato a far parlare di sé. Proprio come una massaia o un qualsiasi appassionato di cibo che vuole iniziare a muovere i primi passi ai fornelli, il robot è stato in grado non di riproporre una ricetta per cui era stato programmato, ma proprio di apprendere delle nuove capacità. Dopo aver visionato alcuni video, lo studio infatti riporta che l’intelligenza robotica ha riconosciuto dagli ingredienti di quale ricetta si trattava ed è riuscito a riproporre tutto il procedimento di preparazione che aveva precedentemente appreso. Non solo: su 16 video visionati, il robot ha riconosciuto la ricetta corretta nel 93% dei casi,  l'83% delle azioni dello chef umano e tutte le variazioni possibili, come un errore o la preparazione di una doppia porzione. 

 

L’esperimento constava di otto ricette, ma il salto di qualità è stato fatto alla fine, quando il robot è stato capace di creare ex novo una nona preparazione con i dati che aveva appreso dai precedenti video. Uno studio che potrebbe portare, stando a quanto dichiarano i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria di Cambridge, a un abbattimento dei costi dei robot utilizzati in cucina: attualmente programmare le macchine una per una richiede un costo in tempo e in denaro elevato, ma poter utilizzare un addestramento indotto abbatterebbe notevolmente i costi. "Volevamo capire se fosse possibile addestrare un robot cuoco ad apprendere nello stesso modo incrementale in cui possono farlo gli esseri umani - ha dichiarato, esprimendo soddisfazione, il primo autore dell’articolo, il dottor Grzegorz Sochacki, dottorando presso il Bio-Inspired Robotics Laboratory del professor Fumiya Iida.

Sochacki e i suoi colleghi non sono solo tra gli ideatori del progetto, ma hanno anche filmato loro stessi mentre preparavano le ricette. Un progetto seguito quindi dall’inizio alla fine, che è stato tutto fuorché semplice, perché i confini sembrano veramente quelli di un film ambientato nel futuro, anche se con le AI (Intelligenze Artificiali) l’opinione pubblica sembra sempre più abituata a guardare con curiosità e non timore a un futuro robotico.

 

Successivamente alla registrazione dei video, i ricercatori hanno utilizzato una rete neurale disponibile pubblicamente (e progettata per aiutare i robot a identificare degli oggetti) per addestrare il loro chef fatto di chip e bulloni; attraverso la visione computerizzata il robot ha analizzato ogni fotogramma e introiettato tutto ciò che vedeva. Tecnicamente, spiegano da Cambridge, i video sono stati convertiti in vettore e il robot ha, di fatto, eseguito operazioni matematiche in grado di tramutarsi poi in azioni concrete. E in insalate, perché le ricette in questione si inseriscono in questa categoria di piatti. “È sorprendente la quantità di sfumature che il robot è stato in grado di rilevare", ha detto Sochacki, specificando però le caratteristiche che deve avere un video per poter essere utilizzato come materiale formativo in queste tipologie di studi. "Il nostro robot non e' interessato ai video di cucina che diventano virali sui social media, sono troppo difficili da seguire ma, in futuro, potrebbero essere in grado di utilizzare siti come YouTube per imparare un'intera gamma di ricette".