Dal pane a uovodiselva: i produttori speciali di Territori Quattro storie speciali di artigiani legati alla famiglia Moroni o al duo Pisani-Negrini, i cui prodotti hanno fatto da spartiacque nella storia contemporanea dell'enogastronomia italiana di Giulia Mancini 24 Marzo 2022
Il Barolo di Parusso approda alla Place de Bordeaux Obiettivo dell'azienda piemontese rafforzare la rete vendite internazionale. Il produttore: "Le nostre bottiglie saranno distribuite insieme ai più grandi vini del mondo, un passo importante per la nostra cantina" di Lara Loreti 18 Marzo 2022
Lo Champagne di Brad Pitt vola agli Oscar (nonostante la lite con Angelina Jolie) Fleur de Miraval prende il posto della Maison Piper-Heidsieck, da anni fornitore delle cerimonie dell'Academy a cura di Lara De Luna 18 Marzo 2022
La pizza surgelata non è più tabù: a Torino la rivoluzione di Nicola Lentini Tutto nasce nel 2015 da un'idea: portare la qualità della pizzeria nel banco frigo. Oggi l'azienda produce anche per NaturaSì ed Eataly e vende per il 70% del suo fatturato in Germania di Sarah Scaparone 17 Marzo 2022
Mozzarella di bufala a rischio: "Il latte è italiano, ma i rincari rendono i costi insostenibili" L'allarme del Presidente del Consorzio di tutela Domenico Raimondo: "Ricadute terribili per la nostra filiera. A seguito della guerra in Ucraina sono raddoppiate le spese per il gas e l’energia elettrica, oltre a trasporti e imballaggi" di Lara De Luna 17 Marzo 2022
Tuma persa: cuore di Sicilia ritrovato Un produttore lungimirante, Salvatore Passalacqua, ha recuperato un'antica tradizione del territorio portandola a nuova vita di Francesco Seminara 13 Marzo 2022
Beppino Occelli: "I formaggi sono storie da scoprire" Dalle Langhe alle montagne alla ricerca di prodotti perduti. Perché dentro il sapore si nasconde il legame con il territorio di Luca Ferrua 12 Marzo 2022
Vignaioli di Montagna: la libertà e il coraggio a Milano Chi sono gli indipendenti della vigna? E cosa significa esserlo in altura? Questo e molto altro nella due giorni di eventi del 13 e 14 marzo a Milano organizzata in collaborazione con il Trento Film Festival di Lara De Luna 11 Marzo 2022
Formaggi&Salumi;, un tesoro da 6 miliardi di euro all'anno Lieve flessione nella produzione e nell’export, ma l’Italia di Dop e Igp guarda al futuro. Il re? Il Montasio Dop di Lara De Luna 11 Marzo 2022
Cibus 2022, Parma riapre le porte ai buyer da Usa, America Latina e Asia Guerra in Ucraina e prezzi delle materie prime alle stelle mettono a dura prova il settore agroalimentare, ma l'export cresce:+14,3% negli Usa, +32,7% in Cina, +50,5% in Cile. Alla kermesse, dal 3 al 6 maggio, previsti 60mila visitatori e 3mila espositori di Lara Loreti 09 Marzo 2022
Settant'anni di gusto: il valzer della dolcezza dei wafer di Babbi La fondazione della famosa azienda pasticcera è avvenuta lo stesso anno in cui la regina Elisabetta saliva al trono. A sette decenni di distanza i famosi biscotti sono prodotti ancora con la stessa ricetta di Giulia Mancini 09 Marzo 2022
Brunello di Montalcino, Ferragamo vende la tenuta Castiglion del Bosco La notizia era nell'aria da giorni, ma è arrivata la conferma. Ad acquisire la proprietà, una delle cantine fondatrici del Consorzio, "un importante family office internazionale" a cura di Lara De Luna 03 Marzo 2022
Antonelli San Marco e quella lunga storia d'amore con Montefalco Quarantadue anni di vita per una delle cantine che in assoluto traduce meglio in bottiglia l'essenza di questa porzione di terroir umbro di Paolo Massobrio 01 Marzo 2022
Benvenute Pio Cesare e Acquerello: Altagamma amplia il numero dei soci Con i due nuovi ingressi, l'associazione dei produttori di lusso tocca quota 23 iscritti nel settore enogastronomico di Nicola Grolla 23 Febbraio 2022
Dai salumi al Prosecco, vola l'export dei prodotti italiani Secondo i dati Nomisma le esportazioni agroalimentari nonostante la pandemia hanno avuto nel 2021 una crescita di quasi il 15% rispetto al 2019 di Sandra Riccio 23 Febbraio 2022
L'azienda agricola che fa a meno della terra: i funghi li coltiva nei fondi di caffè Si chiama Funghi Espresso ed è stata fondata nel 2014 grazie a un investitore giapponese. E oggi arriva un nuovo step: la circular farm per rendere la produzione interamente sostenibile di Giuseppe Calabrese 11 Febbraio 2022
Dal cinema alla terra: Le Crede, l'azienda agricola che si oppone all'autostrada Due Millenial altamente qualificati che scelgono di cambiare tutto e andare in campagna, a Portoguaro. Producono vino anche come atto di resistenza agli espropri e all'allargamento della A4 di Laila Bonazzi 11 Febbraio 2022
Alessandro Ceretto: credo nella biodinamica ma dico no alle battaglie ideologiche L'enologo dell'omonima cantina di Alba: "Non sono certificato perché non credo nelle certificazioni. Io però ho fiducia nel metodo e nella sua applicazione" di Roberto Fiori 09 Febbraio 2022
Vino, l'ente di previdenza Enpaia compra il 4 per cento di Masi Un'operazione da 4 milioni di euro per l'investimento nella cantina conosciuta soprattutto per i suoi Amarone di Maurizio Tropeano 09 Febbraio 2022
Agroalimentare, boom delle esportazioni: si vola verso il record di 20 miliardi Il maggior contributo è arrivato dal distretto dei Vini di Langhe, Roero e Monferrato, cresciuti di oltre 200 milioni di Sandra Riccio 08 Febbraio 2022
Ostriche e Champagne nei rifugi? I puristi inorridiscono ma per gli chef la montagna si salva anche così