Barilla cambia look: nuovo logo e "data di nascita" bene in vista Una nuova "identità visiva" e il richiamo all'anno di fondazione dell'azienda, il 1877 di Eleonora Cozzella 19 Gennaio 2022
Peste suina, primi blocchi per l'export di salumi. Allevamenti in allarme I casi di cinghiali morti tra il Piemonte e la Liguria creano timori fra i produttori. Il sottosegretario Gian Marco Centinaio: "Tutti i ministeri competenti agiscano per evitare che la malattia causi danni al settore". Coldiretti: "Serve un commissario straordinario".… di Maurizio Tropeano 13 Gennaio 2022
Di madre in figlia: le cantine familiari e femminili di Centro e Sud Italia La seconda puntata del viaggio attraverso le aziende vinicole fondate su passione e imprenditorialità tanto quanto su legami di sangue, emozioni e una corsa verso il futuro / Prima puntata: il Nord di Manuela Zennaro 12 Gennaio 2022
Selvaggia e incontaminata: la Langa Monregalese di Tenuta Garino Claudio Rosso, figlio d'arte, in questa piccola oasi vinicola nel Cuneese sta mettendo a punto il suo modo, puro e sincero, di tradurre in bottiglia l'altro volto di questa terra di Paolo Massobrio 11 Gennaio 2022
Cioccolato e marmellate invece del cemento: tutte le eccellenze prodotte nei beni Fai Dal rinato giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi all'olio del bosco affiancato alla Basilica di Assisi: le delizie enogastronomiche nate grazie alla protezione del Fondo ambiente italiano di Fabio Molinari 10 Gennaio 2022
Caso Buitoni, apertura di Nestlè: "Il marchio continuerà a vivere in Italia e all'estero" Cessa la concessione da parte del gigante alimentare alla società italiana Newlat Food Spa, che lascia il marchio toscano per le royalties troppo alte e perché vuole concentrarsi sul suo brand di punta, Delverde. Ma intanto la multinazionale svizzera si è impegnata a … di Sandra Riccio 03 Gennaio 2022
Ca' del Bosco: "Guerra delle bollicine? Non ci spaventa, puntiamo ai giovani" La storica azienda regina della Franciacorta rilancia la sfida al Trento Doc. E fra le novità, un podcast sulla vita del fondatore Maurizio Zanella raccontata dalle voci di Pierfrancesco Favino e Martina Colombari di Roselina Salemi 09 Dicembre 2021
Addio ad Andrea Franchetti, il burbero e talentuoso produttore di Tenuta di Trinoro e Passopisciaro Una vita da imprenditore, poi l'amore per la Val d'Orcia e la vigna: una passione che non ha mai smesso di regalare bottiglie emozionanti Manuela Zennaro 06 Dicembre 2021
Brunello di Montalcino: i nostri quattro migliori assaggi dell'ultima annata L'anteprima Benvenuto Brunello ha rivelato un'annata di carattere, con molta stoffa. Qui le novità che hanno convinto di più, distinguendosi tra 120 campioni di Paolo Massobrio 30 Novembre 2021
Arte e vino: quelle etichette che rendono omaggio a Michelangelo Nella tenuta che appartenne al grande artista, la cantina Nittardi, fondata da una storica e da un gallerista d'arte, vive del rapporto con i pittori che ne disegnano perfino le veline. Quest'anno tocca all'italiano Fabrizio Plessi di Barbara Cangiano 26 Novembre 2021
Giorno del Ringraziamento, e se invece del tacchino si mangiasse il panettone? Di origine israeliana ma nato in Texas, il pasticcere Roy Shvartzapel è "il samurai" del panettone artigianale negli Usa. Dove punta a venderlo "dal Thanksgiving a San Valentino" di Viviana Devoto 25 Novembre 2021
Feuduccio, la cantina abruzzese che investe sulla natura (e sul Pecorino) Gestione della vigna il più naturale possibile e una grande passione per i vitigni autoctoni del territorio, dal Trebbiano al Cerasuolo, per l'azienda della famiglia Lamaletto di Paolo Massobrio 23 Novembre 2021
Teglio e Parodi, due dinastie e una vocazione: tonno (in scatola) di qualità Giorgia e Camilla Teglio, oggi al timone della Icat Food, raccontano una storia fatta di intrecci, destino e tanta volontà. Compresa quella di guardare al futuro dell'industria conserviera di Giulia Mancini 23 Novembre 2021
Frutta e verdura brutta ma buona, arriva la start up antispreco per recuperarle L'azienda di delivery Babaco Market propone on line box con prodotti con costi inferiori del 30% che non possono essere messi in commercio nella grande distribuzione per motivi estetici di Sandra Riccio 22 Novembre 2021
Alfonsino, il delivery etico che ama i piccoli centri ora arriva in Borsa Nata nel 2016 per iniziativa di tre giovani casertani, la start up, con il suo approccio innovativo ed etico, ha debuttato su Euronext Growth Milan di Lara De Luna 22 Novembre 2021
Brunello di Montalcino da record: le ultime 5 annate valgono un miliardo E il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, lancia la sfida green al Barolo: "Qui è vitato solo il 15%, il resto è bosco: nelle Langhe se tra le vigne trovi un albero è un monumento al territorio" di Lara Loreti 20 Novembre 2021
Villa Sparina, Cantina dell'anno per Wine Enthusiast porta in alto il Gavi Tra le aziende simbolo del suo territorio, dalla lunga tradizione familiare, porta il noto premio in un territorio ancora tutto da raccontare, come quello del Gavi Docg di Lara De Luna 18 Novembre 2021
Agricoltura da record: oltre 5300 specialità regionali salvate dal rischio "estinzione" Dal caciofiore aquilano all'aglio rosso di Proceno (Viterbo) fino ai fagioli di cera campani. La ricerca di Coldiretti, presentata al forum di settore a Roma, mostra come in 21 anni i prodotti di territorio che l'Italia offre siano più raddoppiati: nel primo censimento nel 2000 erano… dal nostro inviato Maurizio Tropeano 18 Novembre 2021
Hans Terzer, tra la ricerca del Bianco perfetto e il futuro del settore L'enologo della Cantina di San Michele Appiano in occasione della presentazione dell'Appius 2017 ha tratteggiato realtà e prospettive dei vini altoatesini (e non solo) di Lara De Luna 17 Novembre 2021
Nonino Gran Riserva 27 anni: i 100 punti Falstaff per la prima volta a un distillato italiano Un nuovo importante premio per una delle grappe dell'azienda friulana, sempre più nel segno dell'impronta femminile e della tradizione, con uno prodotto dedicato a ricordi d'infanzia di Lara De Luna 11 Novembre 2021