Dalla piada all'ossobuco, il fascino dell'Antica Osteria del Truciolo Ad Altedo, in provincia di Bologna, un luogo d'altri tempi lungo la strada che porta ai Lidi Ferraresi di Edoardo Raspelli 16 Marzo 2023
Settimio e Cesare, così la trattoria moderna fa rinascere quella antica Roma, dal matrimonio con la squadra di Cesare al Casaletto rinasce la storica insegna di Settimio al Pellegrino, che aveva chiuso per "raggiunti limiti di età" dei titolari. Mantenendo forte il suo dna, ma con qualche sguardo verso il futuro di Guido Barendson 14 Marzo 2023
Tra tagliatelle e delitti, così al Barlume si ritrova l’appetito Dai libri di Marco Malvaldi alla serie tv giunta alla decima stagione tra metafore esistenzial-gastronomiche e spaghettate sentimentali di Rocco Moliterni 14 Marzo 2023
Il Rifugio è un piccolo scrigno dei piaceri della Sardegna Nel loro ristorante Silverio Nanu e il figlio chef Francesco regalano piatti legati al Nuorese e alla regione intera di Edoardo Raspelli 09 Marzo 2023
Toblerone, la guerra Usa-Svizzera per il simbolo del Cervino Sparisce lo storico logo sulle confezioni: il gruppo statutunitense Mondelez International, proprietario del marchio, ha deciso di spostare la produzione in Slovacchia dove ha una sito produttivo con oltre 800 addetti di Iannello Alessandra 08 Marzo 2023
Giorgio Locatelli: "Quanto è stato difficile scegliere il vincitore di Masterchef!" Lo chef-giudice racconta i retroscena di questa edizione del talent show: "Ormai mi sento a casa, con Bruno e Antonino un'intesa che rende il tutto giocoso e divertente" di Alessandro Allocca 03 Marzo 2023
Carbonara, così l'ultima arrivata ha soppiantato i veri piatti della tradizione romana Fono a pochi decenni nei menù delle trattorie era assente, così come cacio e pepe e gricia, ora onnipresenti. Mentre sono quasi scomparsi piatti come cannelloni, gnocchi di semolino e fettuccine con le rigaglie di Luca Cesari 03 Marzo 2023
Masterchef: il secchione e l'esteta, anche chi ha perso in realtà ha vinto la sua battaglia Il percorso ricco di emozioni a Masterchef di Bubu e Hue, che hanno aspettato abbracciati il verdetto finale di Nicoletta Moncalero 03 Marzo 2023
Masterchef, ecco il vincitore dell'edizione numero 12 Si è concluso, tra emozioni e sorprese, il talent show di Sky. Per i giudici è stata una scelta difficile, i finalisti avrebbero tutti meritato il titolo di Eleonora Cozzella 03 Marzo 2023
Ristorante Azeglio, cucina di cuore e tanto entusiasmo Nel piccolo locale del centro in provincia di Torino, un giovane cuoco tuttofare che a fine pasto vi verrà voglia di abbracciare di Edoardo Raspelli 02 Marzo 2023
Milano: se la pausa pranzo al ristorante non è veloce, il conto non si paga Al Maccheroni iniziativa con il cronometro per chi deve tornare in ufficio: "Se non vi facciamo mangiare entro 40 minuti il pasto è gratis" di Camilla Rocca 02 Marzo 2023
Beefbar, arriva la nuova proposta di carne nel salotto milanese La scommessa della famiglia Giraudi tra gourmet e street-food nel vecchio seminario recuperato da Ferragamo di Jacopo Fontaneto 01 Marzo 2023
E nel ristorante a Due stelle anche Fido ha il suo menù Senigallia, alla Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni oltre a tavoli adeguati alla taglia degli amici a quattrozampe anche coccole culinarie e biscotti con banane e carote di Martina Liverani 01 Marzo 2023
E per un anno è Stoccolma la capitale europea del cibo Tra eventi a tema, rivisitazioni di ricette storiche e cene gourmet, 365 giorni tutti da assaggiare: "Vogliamo far diventare la Svezia una meta gastronomica mondiale" di Alessandra Iannello 28 Febbraio 2023
Il Gatto nero, la trattoria toscana diventata il salotto gastronomico di Torino Sulla cresta dell'onda da quasi 100 anni senza cedimenti. Cucina tradizionale, grandi materie prime e pesce, questa la formula che ha conquistato la città di Antonio Scuteri 28 Febbraio 2023
Basilea, tra lanterne e zuppe ecco il Carnevale patrimonio dell'Unesco Uno degli eventi folkloristici più antichi d'Europa è anche l'occasione per assaggiare i piatti tipici, dalle frittelle al tortino di cipolla e formaggio di Alessandra Iannello 26 Febbraio 2023
Cosa mangiare in Quaresima? Viaggio tra saracche e bigoli Nei 40 giorni che precedono la Pasqua storicamente ci si astiene dalla carne. Numerose le alternative della tradizione da cui attingere, dal pesce fresco alla cucina vegetale di Luca Cesari 23 Febbraio 2023
Menù fisso, 22 portate e tanta fantasia: la sinfonia in 3 atti della Tana Gourmet Ad Asiago va in scena la cucina intimista e personale di Alessandro Dal Degan, una delle voci più interessanti della nuova cucina italiana di Giulia Gavagnin 22 Febbraio 2023
Salvate il soldato cuoco La critica gastronomica tra social e simili è ormai un tiro al bersaglio a senso unico dove chef e sala non hanno diritto di replica. Si perdono di vista il fattore umano e la grande fatica dietro ai piatti. Mentre il palato è pura soggettività di Luca Ferrua 20 Febbraio 2023
L'Italia perde un Tre stelle: chiude il St. Hubertus di Norbert Niederkofler Grandi ristoranti, continua la serie delle chiusure eccellenti, inaugurata da quella del Noma di Renè Redzepi. La proprietà dell'hotel che ospita il locale: "Dobbiamo ridefinire tutto il concetto della ristorazione" di Eleonora Cozzella 20 Febbraio 2023