Ed ecco come abbinare i vini al menù della settimana I consigli di Fabio Tassi, che proprio in questi giorni festeggia i 20 anni di gestione dell’Enoteca La Fortezza, monumento imprescindibile per gli amanti del vino che giungono nel cuore di Montalcino di Roberto Fiori 18 Giugno 2022
Rosso di Montalcino: 11 bottiglie per amare il fratello minore del Brunello La Doc si propone come un vino più pop e alla portata di un pubblico di wine lovers composto in gran parte da giovani. Ma con molte sorprese, anche per la capacità di evolversi nel tempo di Raffaella Galamini 16 Giugno 2022
Sorsi d'Abruzzo: 11 vini (noti o emergenti) che vi conquisteranno I nostri assaggi al Grand Tasting organizzato dal Consorzio di Tutela. Tante sorprese riservate al calice da etichette poco conosciute, spesso di produttori giovanissimi, dall’invitante rapporto qualità-prezzo di Giorgio D'Orazio Vinditti 15 Giugno 2022
Enoturismo, tappa in Sardegna: vini da gustare fra spiagge, barca e pesca Esce oggi IlGolosario Wine Tour: 1025 cantine divise per regioni. Si parte dall'isola, terra da scoprire: ecco tre cantine dove provare eccellenti Vermentini e Cannonau, in un'atmosfera di grande accoglienza e ottime specialità gastronomiche di Paolo Massobrio 14 Giugno 2022
Collina dei ciliegi: la cantina veronese verso la quotazione in borsa Massimo Gianolli racconta lo stato dell'arte dell'azienda e tutti i passi che porteranno "entro cinque-otto anni" all'ingresso in Piazza Affari di Maurizio Tropeano 13 Giugno 2022
Amarone e vini bianchi siciliani trionfano al Concours Mondial de Bruxelles L'Italia è il terzo Paese più premiato al mondo dopo Francia e Spagna; fra gli emergenti, Cina e Kazakistan. Pioggia di riconoscimenti per Sicilia, Toscana, Puglia e Veneto. Regione rivelazione la Calabria, che ha ospitato la competizione di Lara Loreti 12 Giugno 2022
Cinque vini per cinque piatti: gli abbinamenti al menù della settimana Ecco i consigli di Emanuela Scatena, sommelier e volto noto al pubblico grazie alla partecipazione a trasmissioni televisive come La Prova del Cuoco di Manuela Zennaro 11 Giugno 2022
"Tra guerra e crisi energetica il mondo del vino è sotto attacco, le istituzioni devono proteggerci" Dall'Assemblea Generale di Federvini un'accorata richiesta di aiuto, oltre che un'analisi precisa e puntuale delle sfide future del settore di Manuela Zennaro 10 Giugno 2022
Anche il vino diventa mignon: ecco le bottiglie da un calice Simili alle bottigliette di liquori in miniatura che siamo abituati a trovare nei frigobar degli hotel: l'idea della start up FirstGlass che viene presentata alla Milano Design Week di Francesco Seminara 09 Giugno 2022
Quei vini figli del sole di Sicilia: orange wine sì, ma leggeri Una selezione delle etichette di bianchi macerati prodotti sull'isola: freschi, piacevoli e con uno stile molto apprezzato anche all'estero di Maria Antonietta Pioppo 09 Giugno 2022
Nicola Rosset e il regno dei vitigni autoctoni Lucido imprenditore valdostano, i suoi vini hanno dell'incredibile, analizzando l'anima della regione attraverso le uve più tipiche di Paolo Massobrio 07 Giugno 2022
Il Sangiovese? Uno studio rivela: il vitigno è "figlio" della Calabria Recenti ricerche mostrano come l'uva rossa, considerata regina della Toscana, insieme col Mantonico, abbia avuto un ruolo chiave nello sviluppo della varietà del Sud Italia. La ricercatrice del Crea, Manna Crespan: "Analisi genealogiche indicano una storia diversa rispetto a quella … di Lara Loreti 06 Giugno 2022
Bollicine, frutta, spezie. E l'aperitivo vola Un drink giovane nello spirito e non solo: da degustare in vacanza ma anche a casa, prima o durante la cena. Si abbassa il grado alcolico e si libera la fantasia, attingendo dall'ampio bacino di spumanti italiani di Lara Loreti 05 Giugno 2022
Vino, esplode il business delle vendite on line: quote triplicate La forte crescita ha portato società come Tannico ad allargarsi all’estero, in particolare in Francia. I player sono diventati protagonisti di acquisizioni e fusioni. E c'è un grande potenziale di crescita futura, a partire dagli Usa di Sandra Riccio 05 Giugno 2022
Prosecco e pizza: tutti gli abbinamenti migliori Dal Rosè al Brut, tutte le accoppiate possibilI tra la regina del cibo pop e il più famoso degli spumanti italiani di Lara De Luna 04 Giugno 2022
Dall'antipasto al dolce, ecco i 5 vini da abbinare Per un menu che alterna verdure e pesce, i consigli di Giampiero Cordero, Miglior sommelier d'Italia per la Guida Espresso 2022 di Roberto Fiori 03 Giugno 2022
La birra sposa l’alta cucina e sfida il vino Dubbi su cosa bere con verdure crude, aringhe, cibi marinati e cioccolato? L’arte dell’abbinamento premia gli audaci e il popolo brassicolo: via i pregiudizi. Ecco i “beer pairing” per veri gourmet di Stefano Pesce 03 Giugno 2022
Malto d’orzo e uva: ecco “Duet”, la birra dei fratelli Roca Fresca e succosa la nuova Sour Ale di Girona. Chef Joan ne esalta la versatilità nell'abbinamento: ideale sia con pollo sia col pesce di Eleonora Cozzella 03 Giugno 2022
I francesi di Epi (Biondi Santi) investono in Chianti Classico: comprata la tenuta Isole e Olena Dopo aver acquisito la storica cantina di Montalcino, il gruppo di Christofer Descours investe a Barberino Tavernelle (Firenze) e acquisisce l'azienda toscana della famiglia De Marchi. La nuova proprietà: "Rispetteremo la tradizione e cresceremo sui mercati internazionali" 02 Giugno 2022
Oktoberfest, aumentano i prezzi della birra: ecco dove bere le più convenienti Scoppia la polemica per i costi dei boccali cresciuti del 15%: quasi 14 euro, più 2 euro rispetto all'ultima edizione, nel 2019. L'associazione dei tendoni: "Colpa dell'inflazione, siamo obbligati" di Jeanne Perego 02 Giugno 2022