In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Oltre il casello c'è di più: uscite dall'autostrada e provate questi ristoranti

Oltre il casello c'è di più: uscite dall'autostrada e provate questi ristoranti
Regione dopo regione, settimana dopo settimana, vi condurremo alla scoperta delle migliori soste gastronomiche a ridosso dei caselli autostradali grazie alla guida di Repubblica
2 minuti di lettura

Guardare alle autostrade con un occhio diverso: lingue d’asfalto utili per collegare due punti sulla mappa, certamente, ma anche l’opportunità di entrare in contatto con paesaggi da sogno e tavole gourmet. In questo modo, ogni casello della rete autostradale italiana può ergersi a occasione, l’occasione di una sosta intrisa di emozioni, di una pausa capace di rigenerare anima e corpo prima di riprende il viaggio verso la destinazione finale.

 

L’obiettivo di “Autostrade Gourmet” - l’ultima nata delle Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, in collaborazione con Ania, Autostrade per l’Italia, Aiscat e Telepass - è chiaro: spingere l’automobilista verso territori che nascondono e regalano sapori sorprendenti custodendo un’infinità gioielli, capolavori che caratterizzano e rendono unico ogni spicchio dello Stivale. Può bastare uno svincolo per entrare in un mondo parallelo capace di condurre verso la tavola imbandita di una trattoria, di un’osteria o di un paradiso gourmet di cui il Paese è ricchissimo. O anche verso un museo, una piazza, un campanile, un altare, un chiostro, una galleria d’arte.

Su il Gusto.it regione dopo regione, settimana dopo settimana, vi condurremo alla scoperta delle migliori soste gastronomiche a ridosso dei caselli autostradali.

 

I grandi laghi del nord, il mare che bagna la Liguria, la costa tirrenica e quella adriatica, le terre di confine, i litorali e i luoghi iconici del centro-sud. E ancora le aree montane e le strade che costeggiano gli Appennini o attraversano borghi, paesi, città e metropoli, tra parchi e riserve naturali che si sviluppano anche a pochi chilometri dai centri urbani. Le infinite suggestioni che accompagneranno l’automobilista lungo la tratta sono una garanzia a ogni latitudine. A partire dalle città d’arte, da Roma a Venezia, da Milano a Firenze, da Torino a Napoli, tutte servite da una fitta rete di autostrade che conducono alle loro porte e poi ne agevolano la scoperta. Pochi ma significativi esempi che certificano la possibilità di trasformare il viaggio in un’avventura indimenticabile. Ogni regione custodisce un proprio scrigno di bellezze e sapori irrinunciabili. Tra le pagine del volume sfilano circa duemila indirizzi: si spazia dal Piazza Duomo di Alba (lo si incontra lungo la A33), il regno di Enrico Crippa, alla tavola di Mauro Uliassi (Senigallia, lungo la A14), da Casa Vissani (Baschi, siamo sulla A1) a Gagini (Palermo, A19). Quindi, tra i tanti, Enrico Bartolini al Mudec (Milano, A1), Del Cambio (Torino, A4), La Torre del Saracino (Vico Equense, A3), La Pergola di Heinz Beck (Roma, 1), Da Vittorio (Brusaporto, A4): un vero e proprio tripudio di eccellenze.

 

Ad aprire la guida le introduzioni di Massimo Bottura, Pino Cuttaia, Salvatore Tassa e della famiglia Cerea. Quindi i ricordi di viaggio di Diego Abatantuono, Silvio Orlando, Carlo Conti, Marco Bocci, Francesco Guccini,Roberto Mancini, Antonio Giovinazzi, Antonella Ruggiero, Ernesto Iaccarino, Bruno Pizzul, Francesco Moser, Cristina Cassar Scalia, Albertina e Gaetano Marzotto, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Mimmo Calopresti e Aurelio Picca.

Autostrade Gourmet è disponibile in edicola (12,00 euro più il prezzo del quotidiano) e online sul nostro sito Ilmioabbonamento.it. Trovate la guida anche in libreria, su Amazon e Ibs.