In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Loretta Fanella a Bologna: l'aspirante stilista che ha scelto la pasticceria

La pastry chef toscana sarà una delle protagoniste del festival del Gusto in programma il 5 e 6 novembre a Bologna
1 minuti di lettura

Sul palcoscenico internazionale della pasticceria, Loretta Fanella si muove con l’eleganza di una étoile, con passo leggero quanto sicuro, non solo mostrato il suo talento ma soprattutto creando uno stile individuale, che fa scuola. Una professionista che sa conquistare il cuore del pubblico, di primo acchito con la tecnica e poi con l’espressività e la forza di carattere. Quella che l’ha spinta sempre a mettersi alla prova, a padroneggiare gli strumenti del mestiere fino a farli propri, per poi aggiungervi qualcosa di personale, spingendosi sempre “oltre”, come il titolo del suo primo libro.

Loretta Fanella
Loretta Fanella 

Una pastry chef che nella vita, all’inizio, avrebbe voluto fare altro: voleva diventare stilista, ma poi studiare pasticceria le ha consentito di disegnare, non sui tessuti, ma sui sapori, e di firmare non abiti ma piccoli capolavori di dolcezza. Che la dolcezza faccia parte del suo carattere, peraltro, è fuori discussione. Meno nota è invece la sua grinta, che l’ha portata poco più che ventenne a destreggiarsi nella cucina di Carlo Cracco, poi a dirigere l’intera brigata dei dolci a El Bulli con Ferran e Albert Adrià per poi approdare all’Enoteca Pinchiorri. Dal 2008 si dedica all'insegnamento e alle consulenze, curando la formazione di colleghi e professionisti del settore e la carta dessert per diversi hotel e ristoranti.

 

Nei suoi dolci, fa leva sul filo diretto tra cervello e palato, inoltrarsi in una serie di campi in cui c’è ancora molto da esplorare. Basti pensare all’uso delle verdure e delle patate, dei legumi e dei fiori o al connubio, tutt’altro che facile e scontato, tra frutta e spezie, dall’anice su cocco e ananas alla liquirizia abbinata al frutto della passione. Nella sua idea di pasto al ristorante, la voglia di mangiare non può esaurirsi col dessert, così non deve esserci distanza tra cucina e pasticceria, ma un continuum che, grazie a piccole creazioni leggere, invoglia a andare avanti.

 

La sua attività, che oggi ha il quartier generale nel Pastry Lab a Livorno, spazia anche dalle linee di dolci non convenzionali (come quelle gluten free) alla cioccolateria, sempre con cura dell’aspetto ludico o cromatico: sorprendente, la linea dedicata ai dessert mono-colore. Ma per quanto belli, i dolci di Fanella colpiscono per l’armonia del gusto.