In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

L'inarrestabile Heinz Beck, uno chef dai mille volti tra creatività e scienza

Il cuoco della Pergola di Roma, Tre stelle dal 2005, a "C'è + Gusto a Bologna" ha raccontato il suo mondo e gli incredibili ritmi delle sue tante attività
2 minuti di lettura

Stupisce Beck, anzi continua a stupire. E non c’è da stupirsi. Lo chef, che di tedesco ha solo i natali e un inconfondibile accento, alle favole ha sempre preferito la concretezza, il silenzio, il suo saper stare dietro le quinte delle sue cucine sparse in tutto il mondo, anziché le luci dei riflettori che troppo spesso si accendono in questo ambiente. Sul palco, intervistato da Antonio Scuteri, capo redattore de “IlGusto”, racconta i momenti più importanti della sua carriera, da quegli esordi temerari, come lui stesso li definisce, nei quali arrivò nella città eterna senza conoscere una parola d’italiano. “Arrivai in Italia giovanissimo ed ero veramente incosciente. Mi proposero di gestire un ristorante e accettai. Fu un salto nel buio e andò bene fortunatamente. Il bello della gioventù è che ti fa fare anche queste follie”.


Pioniere del buono che fa bene da tempi non sospetti, sicuramente da prima che diventasse moda. Il suo primo approccio fu nel 2000, quando insieme a un team di esperti iniziò ad interrogarsi sugli effetti del cibo nella fase della digestione. La prima grande ricerca documentata, nel 2006, con un lavoro sull’oscillazione insulinica.
Sembra di sentire parlare uno scienziato - “Stiamo portando avanti uno studio con l’Università di Teramo sullo stress ossidativo post prandiale e su come orientare i macronutrienti digeriti. Quello che adesso mi interessa è la combinazione dei piatti per miei ospiti, come farli stare meglio. Il nostro lavoro inizia quando gli ospiti si alzano da tavola. Se l’indomani si svegliano pimpanti e pronti per affrontare una giornata, significa che abbiamo lavorato bene. Molti sottovalutano il momento della digestione, ed è proprio lì che dovrebbe essere compreso il lavoro di uno chef. Non basta soltanto mangiare bene, anzi. Cerchiamo di capire cosa significa mangiare bene. Per me il cibo deve essere prima di tutto sano, successivamente gustoso e poi bello. Creare suggestioni è fondamentale, specie per i tuoi collaboratori. Devono innamorarsi di quel piatto e sapere di far parte di qualcosa di veramente importante”.


La tecnica di Heinz Beck è impareggiabile e seconda a nessuno, e proprio in questi anni grazie all’utilizzo di nuove tecnologie è riuscite a creare grandi capolavori gastronomici. “Abbiamo messo da poco in carta un piatto che si chiama ‘Cappadocia’, naturalmente ispirato alla Turchia. E’ un antipasto formato da una tartare di ricciola, due salse di cui una al caffè e un finto torrone. Come tutti sapete il torrone contiene il miele e non volevo utilizzarlo per non coprire il sapore del pesce. Inoltre essendo un antipasto non volevo dare una sensazione dolce. Così grazie a uno studio sul latte di soia abbiamo scoperto che poteva dare il sapore del miele, senza la sua dolcezza. Trasformare la materia prima non è mai facile, specie se si stratta di prodotti bio. Un’ottima materia prima è ricca di micronutrienti, trasformarla significa prendersi la responsabilità di non distruggerli.
Abbiamo da sempre la centrifuga, la utilizziamo anche per i brodi. Ci serve per togliere le impurità. La nuova arrivata è una macchina ad ultrasuoni. Ci permette di esaltare le verdure e di fare una speciale frollatura alle carne nella metà del tempo”


Heinz il cuoco, lo scienziato, l’alchimista, ma anche il mentore di cui la sua brigata va fiero - “Passiamo più tempo con il personale che in famiglia. Per me il rapporto con loro è fondamentale. Alcune persone sono con me da più di vent’anni, è importante creare relazioni di valore, è importante che si sentano bene in squadra. Un esempio su tutti è quello di Nello. Aveva problemi di obesità ed era vessato nel precedente lavoro. Da quando è entrato da noi ha perso tanti chili ed è finalmente felice. Me lo ha confessato in lacrime durante un viaggio in macchina. Mi ha davvero emozionato”.
Dopo applausi, autografi e fotografie di rito lo chef Beck guadagna l’uscita per correre alla stazione e prendere il treno per Roma. Questa sera servizio, la sua brigata l’aspetta. Al cuor non si comanda.