Da Corvara a San Cassiano, in Val Badia una festa per il palato di Marco Colognese Qui il turismo è arrivato nel 1938, con la prima slittovia e ancora oggi - anche d'estate - offre luoghi bellissimi, di pace e di buon cibo 25 Luglio 2022 Aggiornato 10 Agosto 2022 alle 13:18 3 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Ostriche e Champagne nei rifugi? I puristi inorridiscono ma per gli chef la montagna si salva anche così Coppa del mondo di sci a Courchevel, il villaggio di montagna con 9 ristoranti stellati Tra cibo e archeologia, la Tuscia più vera Il Gusto Slow Food, ecco le novità per gli eventi internazionali del 2023 di Redazione Masterchef, Nicola toglie ancora il grembiule: "Alte aspettative su di me" di Nicoletta Moncalero O' sicchio d'a munnezza, la pasta di recupero della tradizionale napoletana di Nicoletta Moncalero L'Alchimia di Alberto Tasinato in una Milano moderna e fedele a sé stessa di Lara De Luna leggi tutte le notizie di Il Gusto >
Ostriche e Champagne nei rifugi? I puristi inorridiscono ma per gli chef la montagna si salva anche così