In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Moratti: confermo la mia disponibilità al centrodestra, ma doveroso e urgente un chiarimento con gli alleati

Scintille tra il presidente della Regione Lombardia e la sua vice. Fontana aveva detto: “Bisogna capire dove Moratti intende candidarsi, ho letto che vuole scendere in campo a destra, sinistra e centro”

Simona Buscaglia
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Creato da

Letizia Moratti, vicepresidente Regione Lombardia con il presidente Attilio Fontana (ansa)

Proseguono le scintille in Lombardia tra il presidente della Regione, Attilio Fontana, e la sua vice, Letizia Moratti. È proprio il governatore lombardo a lanciare in mattinata le frecciate all’assessore al Welfare della sua stessa giunta. Alla domanda se la disponibilità della Moratti a partecipare alla corsa per le regionali del 2023 per il centrodestra possa creare problemi, Fontana ribatte: «Bisogna capire intanto dove eventualmente intende candidarsi: sui giornali ho letto che vuole candidarsi nel centrodestra, nel centrosinistra, nel centro… Io la Moratti la incontro spesso ma a me non ha mai detto niente. L’approccio diverso che ho io rispetto agli altri è che io voglio essere giudicato per quello che ho fatto e che vorrò fare. Tutto il resto non mi riguarda: saranno i cittadini a dire se ho lavorato bene o male».

A margine del consiglio regionale, Fontana rincara la dose, commentando anche questa “ambiguità” della sua vice, che lui dice di averla letta: «più che altro sui giornali» e che se Moratti «si sente a disagio ci sono tante opportunità…». Smentita invece l’ipotesi che circola da qualche tempo in merito a delle sue possibili dimissioni anticipate, che porterebbero al voto in Lombardia non solo per le politiche ma anche per le regionali: «Non credo ci siano nemmeno più i tempi, ammesso che a qualcuno fosse venuto in mente - spiega il governatore - A meno che non sia il governo che decide: se il governo decide per un election day sono sue scelte non mie».

Fontana domanda e Moratti replica a stretto giro. Non si è fatta attendere troppo infatti la risposta della vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti. «Ho dato la mia disponibilità in maniera convinta al centrodestra e la mantengo - dichiara Moratti su La7 in un’intervista al programma L’Aria che Tira - Mi aspetto, e credo sia doveroso e urgente, avere un chiarimento con il centrodestra». Era stato proprio il governatore a rivolgersi direttamente a Moratti: «Bisogna capire dove intenda candidarsi: ho letto che intende farlo nel centrodestra, nel centrosinistra e nel centro», aveva detto, sottintendendo una posizione poco chiara della sua vice. In questo periodo sono stati diversi gli scenari che parlavano di un possibile schieramento dell’attuale assessora al Welfare di Regione Lombardia in una realtà di centro, magari anche guidato da lei stessa, per la corsa alle regionali del 2023. E infatti alla domanda se sentisse davvero il centrodestra ancora come la sua “casa”, Moratti risponde: «Io mi sono sempre considerata al servizio dei cittadini, l’ho sempre fatto in maniera civica. Da ministro sono stata scelta come ministro tecnico e come sindaco mi sono candidata con una lista civica, quindi il mio è un impegno civico» e aggiunge «Si sono rotti degli schemi, la gente chiede di essere amministrata bene e non credo ci siano più steccati ideologici così evidenti: i cittadini hanno bisogno di risposte concrete e questa è sempre stata la mia bussola. Non si tratta di schieramenti ma di progetti». Una risposta che potrebbe valere anche per la proposta, lanciata dall’ex ministro della pubblica amministrazione, Renato Brunetta, che ha lanciato un appello per un fronte repubblicano che possa comprendere diverse anime. Su una possibile adesione a questa ipotesi Moratti però replica: «Io valuto i programmi e poi scelgo: io mi ritrovo in un centrodestra europeista e atlantista», quindi abbastanza lontana da quello che potrebbe essere un centrodestra a trazione Lega e Fratelli d’Italia. E se le venisse chiesto di tornare a Roma con un incarico da ministro o da premier? «In questo momento sono concentrata sulla mia Regione - spiega Moratti - attendo risposte e chiarimenti dal centrodestra dopodiché mi sentirò libera e indipendente, come sono sempre stata, di fare autonomamente le mie scelte».

I commenti dei lettori