
Milano, una videocamera osserva cosa succede dentro le tubature del sistema fognario della città
Nei 1500 km di tubature del sistema fognario di Milano scorrono circa 290 milioni di metri cubi di acque di scarico, una sorta di fiume sotterraneo che sfocia negli impianti di depurazione in cui l'acqua viene ripulita per poi essere re-immessa in ambiente e utilizzata anche per l'agricoltura (il 100% nella stagione estiva), per irrigare i campi di circa 90 imprese agricole della campagna milanese. In questo video l'ingegner Massimiliano Pavia (responsabile rete acque reflue di MM) spiega come si controlla il sistema fognario di Milano e come si individuano eventuali perdite o rotture. In particolare per i tubi che, per le loro dimensioni, non consentono la discesa di personale, MM utilizza uno speciale robot in grado di video ispezionare i condotti fognari, dove viene calato per verificarne l'integrità e la regolare funzionalità idraulica.
01:22