In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Problemi con la lettiera? Ecco cosa nasconde il tuo gatto

Problemi con la lettiera? Ecco cosa nasconde il tuo gatto
2 minuti di lettura

I gatti sono animali molto puliti e schizzinosi. Ma possono avere un rapporto di amore e odio con la lettiera. Anche da piccolissimi sono dotati di un forte istinto che li porta a coprire i propri bisogni, e questo è un grande vantaggio per apprenderne l’uso. L’avanzare dell’età, lo stress o problemi di salute possono però portare a dei problemi che, oltre a preoccupare, possono creare disagi in casa.

 

Se la fa fuori dalla lettiera
Uno dei motivi più comuni per cui i gatti fanno i loro bisogni fuori dalla lettiera è per un problema urinario. La cistite, un’infiammazione della parete vescicale o del tratto urinario possono portare il gatto a non arrivare in tempo al bagno. I segnali di questo problema includono minzioni frequenti di piccole gocce di urina, anche con presenza di sangue, lamenti durante la minzione e un’eccessiva toeletta dell’area genitale, che al posto di lenire il bruciore potrebbe peggiorare il problema. Altre ragioni mediche sono da ricercare in problemi renali o alla tiroide, diabete mellito, ridotta mobilità a disturbi cognitivi. Se sospettate che il vostro gatto abbia un distrubo di questo tipo, rivolgetevi il prima possibile ad un veterinario.

 

Quando il problema non è medico
Fortunatamente, i motivi per cui i mici sporcano fuori dalla lettiera non sono sempre medici. Un gatto può evitare la lettiera perché semplicemente non gli piace: alcuni non apprezzano le versioni chiuse, altri non amano quelle aperte per la mancanza di privacy. Anche cambiare sabbia potrebbe non essere di suo gradimento: i gatti tendono a preferire quelle inodore e grumose, ad alcuni ne basta anche poca mentre altri preferiscono un livello maggiore che gli permetta di scavare. E ci possono essere problemi anche in caso di cambi di posizione: la scatola potrebbe essere stata messa in un luogo che trova scomodo o non adatto. Se invece hai cambiato casa da poco o in famiglia è arrivato un nuovo cucciolo, è probabile che faccia i suoi bisogni apposta in giro per marcare il territorio. Anche in questi casi un veterinario saprà aiutarvi, indicandovi la strategia migliore per superare la spiacevole situazione. C’è chi in questi casi utilizza prodotti contro l’ansia, lo stress e la paura, ma potrebbero non funzionare per tutti i gatti e di certo non risolvono la situazione di disagio o malessere che sta provando.

 

Seduti nella loro lettiera
Anche se può sembrare tutt’altro che appropriato o igienico, ci sono dei gatti che vanno a nascondersi dentro la loro lettiera, soprattutto se è un modello “al chiuso”. Questo perché i gatti amano stare in spazi piccoli e accoglienti e alcune lettiere forniscono loro quello spazio. La scelgono rispetto ad altri posti perché la conoscono bene e ha un odore decisamente familiare.

Se avete adottato da poco un gattino è più che normale che si nasconda lì finché non prenderà confidenza con la nuova casa. Ma c’è anche chi continua a sceglierla come “posto sicuro” per prendersi una breve pausa dal gioco o per schiacciare un pisolino. In ogni caso, se il tuo gatto rimane seduto nella lettiera per lunghi periodi della giornata, ancor di più se non lo ha mai fatto prima, potrebbe avere un problema medico o di stress. Alzarlo di peso e portarlo altrove potrebbe essere per lui ancora più negativo, quindi prima di approcciarti al problema in modo errato, rivolgiti a un veterinario. Se invece noti che il tuo gatto si nasconde lì perché in casa non ha altri luoghi dove farlo, dovresti attrezzarti per offrirgli nuovi intriganti nascondigli. Come sappiamo i gatti riescono a infilarsi in spazi molto piccoli e hanno una grande passione per le scatole vuote. Quindi puntare sulla varietà può dare al tuo micio delle valide alternative alla lettiera, tornando così ad utilizzarla con serenità.

 

***

Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)


Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)