In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Australia, un pitone di 3 metri attacca un bambino nella piscina di casa . Salvi entrambi grazie all’intervento del padre e del nonno

Foto credit: Tesse Ferguson
Foto credit: Tesse Ferguson 
Il piccolo di cinque anni aveva il rettile avvolto alle caviglie. L’appello della madre agli altri genitori: “tenete d’occhio i vostri figli”
2 minuti di lettura

Un bambino di cinque anni si sta riprendendo dopo essere sopravvissuto all’attacco di un pitone gigante nel giardino della casa dei nonni a Byron Bay, una cittadina balneare del Nuovo Galles del Sud. Come riporta Guardian, il piccolo Beau stava nuotando con suo fratello, quando un serpente della lunghezza di circa 3 metri è uscito dal giardino vicino e si è attaccato alla sua caviglia: «Eravamo seduti a guardarli nuotare, stavamo per tuffarci in piscina e all’improvviso: bang – ha raccontato il padre Ben Blake –. È stato come se un’ombra nera fosse uscita dal cespuglio».

 

L'uomo non sa dire con certezza se il figlio abbia accidentalmente calpestato l’animale o se l’abbia spaventato avvicinandosi troppo, ma una volta che il rettile si è agganciato, Beau è rotolato ed è caduto in piscina. Il serpente si è poi rapidamente avvinghiato intorno alle sue gambe. A quel punto il nonno Allan, 76 anni, si è immediatamente tuffato in acqua e lo ha tirato fuori.

«Siamo saltati entrambi in piedi e siamo corsi in suo aiuto», spiega sempre il signor Blake che poi ha impiegato circa 15-20 secondi per liberarlo dalla presa del serpente. Il padre ha detto che suo figlio è stato un “vero soldato” dopo questa esperienza, ma non ha riportato problemi sanitari.

 

Lieto fine anche per il pitone, che è uscito illeso dall’incontro: Blake ha detto di averlo tenuto in mano per circa 10 minuti dopo aver liberato il figlio, prima di rilasciarlo in giardino. «Mio padre vive lì da 36 anni e abbiamo visto forse dieci serpenti in tutto nella proprietà – ha dichiarato –. Questa è la stagione dei serpenti, sono in giro e a causa del clima che si è sviluppato nell’ultimo periodo sono molto mobili». L’Australia negli ultimi mesi è sempre più soggetta a eventi climatici estremi, tra cui un caldo assolutamente fuori scala che ha fatto espandere le zone desertiche e provocato numerosi ed estesi incendi, le cui prime vittime sono stati gli animali, sia quelli uccisi direttamente dalle fiamme che quelli che hanno visto restringere il proprio habitat naturale.

La madre di Beau, Tesse Ferguson, ha condiviso i dettagli della “serata drammatica” sui social, avvertendo gli altri genitori di “tenere gli occhi aperti”. «Siamo stati fortunati ad avere la risposta rapida di Ben e Allan... e c’è voluto un bel po' di sforzo per tirare fuori il pitone che era saldamente avvolto intorno alla sua gamba», ha detto. «Stasera i miei ragazzi si faranno un sacco di coccole. Ai genitori può succedere l'impensabile!».

 

Gli attacchi da parte dei pitoni verso l’uomo non sono molto frequenti, ma quando si verificano possono essere particolarmente pericolosi: non sono generalmente velenosi per il morso, ma le dimensioni importanti unite a una grande forza muscolare gli permettono di cacciare stringendo le prede in una morsa e spesso divorandole intere.

I pitoni usano i loro denti affilati e ricurvi all'indietro, quattro file nella mascella superiore e due in quella inferiore, per afferrare le prede che vengono poi uccise per costrizione, provocandone l’arresto cardiaco. Dopo aver catturato l’animale, il pitone si avvolge rapidamente in una serie di spire intorno ad esso.

Gli esemplari più grandi, che in alcune specie possono raggiungere anche i 9 metri, di solito mangiano animali delle dimensioni di un gatto domestico, ma sono noti anche casi di attacchi a prede più imponenti: alcune specie asiatiche hanno abbattuto cervi adulti ed è stato documentato che il pitone delle rocce africano (Python sebae), abbia mangiato antilopi. Nel 2017 è stato registrato un caso di uomo divorato da un pitone a Sulawesi, in Indonesia. Tutte le prede vengono ingoiate intere e la loro digestione può richiedere giorni o addirittura intere settimane.