In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perché il mio gatto spruzza urina sui muri di casa?

Perché il mio gatto spruzza urina sui muri di casa?
2 minuti di lettura

Spruzzare e diffondere la propria urina è uno dei metodi che utilizzano i felini per marcare un territorio, quindi si tratta di una parte importante del suo comportamento ed è più che normale. Meno normale è se inizia a farlo dentro casa, su muri, mobili, tappeti od oggetti di vario tipo. Oltre a essere disgustoso, questa azione può rappresentare un problema non solo di natura igienica ma anche medica. Quindi è bene capirne le ragioni e intervenire il prima possibile.

 

Profumo di casa
Spruzzare è un’azione diversa dall’urinare. Non lo fa per svuotare la vescica, bensì è un’azione guidata dall’istinto che rientra nel suo complesso sistema di comunicazione olfattiva. Come sappiamo, i gatti si strusciano per diffondere il loro odore, e lo stesso fanno sfregando le loro ghiandole in giro o diffondendo la loro urina a spruzzi. Questo solitamente questo accade all'aperto ed è un messaggio che lasciano per gli altri gatti per diversi motivi. Ma se questo avviene in quello che è un suo territorio già conclamato, come nella casa in cui vive abitualmente, c’è qualcosa che non va.

 

Stress territoriale
Il motivo più comune per cui i gatti spruzzano è per attirare un compagno o, al contrario, cacciarlo: pensano che lasciando quel segnale l’altro micio se ne starà alla larga dal suo territorio. Se questo avviene al chiuso è perché sta vivendo un momento di stress o di tensione con un altro gatto o animale di casa, oppure con quello di un vicino che ha accesso al suo territorio. I gatti possono essere disturbati anche dalla presenza di un randagio che passa sotto la finestra, quindi è bene capire quale sia la fonte dello stress e intervenire in modo efficace il prima possibile.

 

Comunicazione non verbale
Altro motivo per cui il gatto spruzza in casa è perché vuole comunicarti qualcosa ma non sa come farlo diversamente. Di solito usano i miagolii, ma ogni gatto è diverso. Quindi, se non c’è nessun altro felino con cui comunicare con l’urina, il tuo gatto potrebbe farlo per dirti che la lettiera è troppo piccola, troppo sporca o perché ha bisogno di uno spazio tutto suo. Quest'ultimo caso può infatti verificarsi quando un gatto è insicuro ed è alla ricerca di un luogo protetto in cui tranquillizzarsi.

 

La mappa del problema
Se vivi con uno spruzzatore seriale, non disperare. Prima di tutto cerca di capire quando lo fa ed escludi che si tratti di un problema con la lettiera o di natura urinaria, come un’infezione. In quel caso, rivolgiti al veterinario per una visita. Per capire se sta urinando o spruzzando, osservalo: generalmente, i gatti si accovacciano per fare la pipì mentre quando spruzzano tengono la coda alzata, bella dritta.

Se noti sui muri o sui mobili degli spruzzi che seguono uno schema preciso, puoi usarli come “mappa” per identificare il problema. Se lo fa vicino a una finestra, ad esempio, è per qualcosa che vede proprio lì. Se senti l'odore dell'urina in giro, ma non riesci a vederla, una luce ultravioletta potrebbe aiutare a illuminare i punti critici. L’odore di solito è più pungete perché si tratta di urina meno diluita.

 

Istinti sessuali
Esclusi i motivi di salute o di stress, il tuo gatto potrebbe spruzzare per assecondare il suo istinto sessuale. Le sostanze chimiche dell'urina contengono informazioni sulla disponibilità riproduttiva del tuo gatto. E quindi in questo modo potrebbe voler dire in giro che è pronto a socializzare. Di solito sono i maschi, più delle femmine, a fare questo per attirare un partner. La castrazione potrebbe risolvere il problema, ma non è sempre così: tra il 5 e il 10% degli esemplari continuerà a farlo anche dopo l’intervento. In questo caso, è bene rivolgersi a un esperto comportamentalista che valuti la situazione, per poterti offrire delle soluzioni su misura per dissuaderlo da questo comportamento.

 

***

Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)


Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)