In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sono più intelligenti cani o gatti?

Sono più intelligenti cani o gatti?
2 minuti di lettura

Esistono decine di studi che possono descrivere l’intelligenza di un cane e di un gatto. Potete leggere quali sono le razze di cane più dotate qui, e qui quelle feline. Ma nessuno può rispondere a questa domanda semplicemente perché cani e gatti sono intelligenti in modi diversi e non esiste un equivalente metro di paragone. E’ come dire: è più utile un martello o un cacciavite? Dipende da cosa ci devi fare.

Numero di neuroni
Alcuni scienziati hanno provato a rispondere a questa domanda in modi diversi, ma nessuno ci è ancora riuscito in modo esaustivo, rendendo questo argomento uno dei dibattitti scientifici più controversi. Uno degli studi più recenti sul tema ha analizzato le fattezze dei cervelli dei carnivori e appurato che i cani hanno il doppio nei neuroni dei gatti. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroanatomy, suggerendo che i cani potrebbero essere circa il doppio più intelligenti dei gatti. Ma per alcuni il paragone non regge: i neuroni sono le unità di elaborazione delle informazioni di base, quindi, in teoria, più ce n’è, più si è cognitivamente capaci. Ma nella realtà il numero di neuroni non è sinonimo di intelligenza, così come non lo è la grandezza del cervello. Per fare un paragone, gli elefanti hanno il cervello più grande di tutti gli animali terrestri, tre volte quello umano, e posseggono qualcosa come 257 miliardi di neuroni contro i nostri 100 miliardi. I cani hanno grandezze di cervello molto diverse fra razze, ma in media 500 milioni di neuroni. I gatti hanno dimensioni molto simili fra loro ma “solo” 250 milioni di neuroni.

Utilizzi diversi
Sulla base di questi numeri, i cani hanno all'incirca la stessa intelligenza di procioni e leoni, mentre i gatti domestici sono paragonabili agli orsi. Tra i nostri cugini più stretti, oranghi e gorilla hanno da otto a nove miliardi di neuroni, mentre gli scimpanzé hanno da sei a sette miliardi. Tornando agli elefanti, invece, pare che il loro numero di neuroni superiore al normale sia in gran parte nel cervelletto, la zona che controlla le capacità motorie, e che quindi in questo caso i neuroni vengono utilizzati per funzioni non prettamente intellettive.

Intelligenza sociale
Uscendo dai laboratori e tornando nelle nostre case, anche i proprietari di cani e gatti fanno molte supposizioni sull’intelligenza dei loro compagni a quattro zampe. A tutti noi piace immaginare che il nostro cucciolo sia l’animale più intelligente, ma la nostra esperienza quotidiana potrebbe in qualche modo risolvere l’annoso dibattito? Secondo i ricercatori sulla cognizione, i fattori su cui dovremmo basarci sono decisamente pratici e alla nostra portata. Per capire se il tuo cucciolo fa buon uso dei suoi neuroni puoi testare le sue capacità di problem solving, l’abilità di imparare dagli errori e formare concetti da specifiche esperienze, nonché la sua intelligenza sociale. I gatti sono spesso stereotipati come distaccati e disinteressati, ma in realtà hanno un alto grado di intelligenza sociale, spesso allo stesso livello dei cani. In uno dei rari studi che confrontano direttamente cani e gatti, i ricercatori non hanno trovato alcuna differenza significativa tra la capacità delle specie di trovare cibo nascosto, notando però che i gatti mancavano di alcuni componenti del comportamento per attirare l'attenzione degli umani rispetto ai cani. Quindi, alla fine, chi vince?