In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perché il mio gatto porta a casa animali morti?

Perché il mio gatto porta a casa animali morti?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Che sia una lucertola, un uccellino o uno scarafaggio, che tu ci creda o no, ogni volta che il tuo gatto si presenta a casa con una piccola preda fra le grinfie è per farti un regalo. Tu gli offri il riparo e il cibo di cui ha bisogno, quindi ti ringrazia così, pavoneggiandosi anche per la sua bravura.

 

Gioco finito male
Per generazioni la caccia ha rappresentato per i gatti l’unica forma di sostentamento. Oggi non è più così, ma questo lusso non ha fatto perdere ai nostri felini domestici l’istinto predatorio, anche se non è finalizzata all’alimentazione. I corpi felini sono estremamente adatti per inseguire, attaccare e uccidere la loro preda, anche se ci vogliono solo giocare. I loro denti aguzzi, i loro artigli retrattili, le loro zampe morbide che gli permettono di muoversi silenziosamente, la loro visione notturna e la loro agilità e flessibilità fanno dei felini delle macchina per uccidere. Ma tranquillo, non stai ospitando in casa un serial killer.

Cibo indigesto
Tutto inizia quando le mamme gatte insegnano naturalmente ai loro piccoli a cacciare, in modo da prepararli per il giorno in cui dovranno procurarsi il cibo da soli. Anche se alcune razze possono essere più predisposte a cacciare, per la maggior parte dei gatti questo rimane un passatempo occasionale. Anche i randagi, infatti, tendono a cercare più il cibo nella spazzatura che a procurarselo in autonomia. E’ stato infatti scoperto che non è mai la fame a guidare la caccia. I gatti hanno imparato ad essere opportunisti e mettono in atto comportamenti predatori indipendentemente dal fatto che abbiano fame o meno. Un gatto domestico ben nutrito può impegnarsi nella caccia anche per tre ore al giorno, solo per la voglia di farlo.

Femmine più generose
I ricercatori hanno scoperto che a portare a casa il maggior numero di doni sono le femmine, che superano di gran lunga i maschi in abilità e generosità. Una teoria sostiene che il gatto non solo voglia pavoneggiarsi, ma anche risvegliare il nostro istinto predatorio e non farci morire di fame: dato che ci reputano dei pessimi cacciatori, ci vuol far vedere come si fa. Altri, invece, lo reputano solo una grande prova d’amore. 

Quando preoccuparsi
Ma come ci dovremmo comportare davanti all’ennesimo regalino? Sicuramente ogni micio si aspetterebbe un grazie e un briciolo di riconoscimento, nonostante l’ingrato compito di ripulire il tutto. Inutile sgridarlo o punirlo, non ne capirebbe il motivo. Ma se reputi che il tuo gatto sia troppo aggressivo o se noti un atteggiamento estremamente ossessivo verso le prede, rivolgiti al veterinario o a un comportamentalista per un consulto.