In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I cani capiscono le nostre intenzioni?

I cani capiscono le nostre intenzioni?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

I cani capiscono perfettamente quando stiamo male. Sanno fiutare le nostre emozioni e hanno la sensibilità di percepire quando non ci sentiamo bene, anche se non stiamo provando un dolore fisico. La motivazione è scritta nel loro Dna, e puoi leggerla qui. I cani capiscono anche quello che gli diciamo. Se ti servisse la prova scientifica, puoi trovarla qui. Ma sono in grado anche di leggere le nostre intenzioni?

 

Intenzioni da scoprire
Se vivi con un cane sai perfettamente quanto sia perspicace e intelligente. Ti stupisce anche perché sembra leggerti nel pensiero, interpretando i linguaggi del tuo corpo ma soprattutto avvalendosi alla ricorsività e della sua memoria causa-effetto per prevedere quello che farai. Ecco perché un gruppo di ricercatori dell’università di veterinaria di Vienna ha cercato di capire se effettivamente i cani siano in grado di interpretare le nostre intenzioni, oppure usano altre strategie per farlo, e scoperto che con tutta probabilità riescono a farlo, almeno quando si tratta di cibo.

Volere o potere?
La scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica Proceedings of the Royal Society B, dimostrano come un gruppo di cani fosse in grado di distinguere tra volere o potere, ovvero se gli umani non volevano o non erano in grado di dar loro una ricompensa di cibo. Due motivazioni diverse dietro lo stesso effetto, ovvero non ottenere nessun dolcetto. A volte l’umano si comportava come se non lo volesse darglielo, altre mostrava di non esserne in grado. E analizzato al computer le diverse reazioni, è stato evidente che i cani reagivano con maggiore impazienza davanti alla riluttanza piuttosto che all’incapacità.  

Contro l’incompetenza
I risultati di questo studio confermano indirettamente anche quelli di uno precedente, volto a capire se i cani sono in grado di giudicarci. Anche in questo caso la risposta è sì, dato che capiscono quando commettiamo un errore e, a volte, pensano che siamo stupidi. Anche in quel caso – puoi leggerne di più qui – sono stati messi davanti a una persona “competente”, ovvero in grado di aprire un barattolo con del cibo, e ad una “incompetente”, che non ci riusciva, e i risultati hanno suggerito che le femmine sono più predisposte a valutare le persone in base alla loro competenza, un’abilità che potrebbe essere vantaggiosa non solo nei contesti di apprendimento sociale, ma anche nella scelta dei partner in situazioni che richiedono cooperazione. 

Azioni quotidiane
Insomma, data la loro esposizione quotidiana alle azioni dell’uomo, è possibile che i cani abbiano imparato a distinguere e capire anche le non intenzioni. “I risultati del nostro studio – conclude il dottor Christoph Völter – mostrano che i cani, esattamente come scimpanzé, macachi, pappagalli grigi e cavalli, siano in grado di agire come se comprendessero certe intenzioni umane”. Non a caso agiscono in modo diverso se pensano che li stiamo prendendo in giro o gli stiamo diciamo la verità. Ma come fanno a discernere ancora non è chiaro. Ecco perché “il modo esatto in cui hanno acquisito questa abilità di lettura della mente umana sarà un entusiasmante argomento per la ricerca futura”.