In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lilo, il cane abbandonato con uno straziante biglietto attaccato al guinzaglio

Lilo, il cane abbandonato con uno straziante biglietto attaccato al guinzaglio
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Il bigliettino che la famiglia di Lilo ha appeso al suo collare prima di abbandonarlo è una coltellata al cuore. Questo cane è stato portato al McKamey Animal Center di Chattanooga, nel Tennessee, dopo che un buon samaritano lo ha trovato a vagare per strada con il guinzaglio ancora attaccato.

Pensavano che si fosse perso, che fosse scappato da casa. Ma quando hanno trovato il bigliettino, hanno capito che la sua storia era ben diversa.

 

"Mi chiamo Lilo, per favore amami. Mia madre umana non può tenermi: è una senzatetto con due bambini. Ha fatto del suo meglio ma non ha trovato aiuto. Mantenermi è troppo costoso per lei: mi ama davvero. Io sono un cane fantastico e adoro essere amato. Per favore, non abusare di me".

Lo straziante bigliettino ha spiegato tutto. E il personale del rifugio non è rimasto indifferente. Hanno pubblicato la sua storia sui social, dove in molti hanno criticato l'abbandono, non tanto per le motivazioni quanto per le modalità. La donna avrebbe potuto accompagnare il cane al rifugio, anzichè abbandonarlo per strada. Anche in Italia abbandonare un cane è illegale e ci si può avvalere della rinuncia di proprietà, anche se ha un costo di 300 euro.

Ma lo staff del McKamey Animal Center non l'ha giudicata, capendo la tua situazione di difficoltà e assicurandole di poterla aiutare rimanendo nell'anonimato, senza doversi vergognare della situazione che sta vivendo. Il personale ha così diffuso sui social una nota per far sapere alla donna che Lilo riceverà le migliori cure. "Sarà amato dal nostro staff e dai noi volontari. Manterremo il suo nome e ti promettiamo che faremo del nostro meglio per trovargli una meravigliosa nuova casa", hanno scritto, aggiungendo che, se avesse voluto, avrebbero coperto loro i costi per mantenerlo: "A Lilo manchi molto e non vorremmo altro che vederlo tornare dalla famiglia che ama. Ad ogni modo sappi che capiamo: non ti giudicheremo e siamo qui per aiutarti in ogni modo possibile".

E questo ha permesso il "miracolo". Grazie al tam-tam sui social in poche ore il rifugio è riuscito a mettersi in contatto con la sua famiglia. Come immaginavano sia la donna che suoi i bambini vorrebbero Lilo nelle loro vite con tutto il cuore, ma stanno vivendo un momento molto difficile e provante. Il McKamey Animal Center si è quindi attivato per cercare una soluzione abitativa che assicuri alla famiglia un luogo dove stare insieme al proprio cane, grazie anche al sostegno della comunità e dei tanti che si sono emozionati leggendo la loro storia.