In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perché il mio gatto mi segue in bagno?

Perché il mio gatto mi segue in bagno?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Capita anche a voi? Non siete soli. Che sia perché lasciate la porta socchiusa, o perché è diventato abilissimo ad aprire le porte scorrevoli o addirittura ad abbassare le maniglie (si, sono capaci!), alla stragrande maggioranza dei gatti piace seguire i propri umani in bagno. E non si fanno scoraggiare neppure da una porta chiusa a chiave: non ci avete mai fatto caso che si appollaierà lì davanti finché non avrete finito?

In buona compagnia
I gatti sono animali territoriali e quindi molto interessati a tutto ciò che accade nel loro territorio. Sanno perfettamente che le porte nascondo dei mondi da esplorare ed è per questo motivo che ti seguono ovunque vai in casa, nella speranza di entrare in antri in cui normalmente non hanno accesso. Tralasciata questa parentesi, a volte ci dimentichiamo che al nostro gatto piace semplicemente stare in nostra compagnia. E se ti pedina ogni volta che rientri in casa è per carpire ogni sentore che hai addosso, ma soprattutto per strusciarsi e rimettere il suo odore su di te.

Calore e intimità
Ma torniamo al bagno. In quanti hanno avuto come l’impressione che ci chiedessero cosa ci facciamo lì dentro o, ancora, se possono aiutarci in qualche modo? In realtà ai gatti piace quando stiamo fermi, non ci muoviamo o non possiamo, proprio come quando siamo sul water. Che tu sia seduto al computer o sdraiato sul divano, la maggior parte si siederà sulle ginocchia o inizierà a fare la pasta proprio lì accanto a te. C’è anche chi non resisterà dal sedersi proprio sulla tastiera del computer. Questo accade perché ai gatti piace il calore ma soprattutto bramano la nostra protezione e accanto a noi si sentono al sicuro.

Passatempi proibiti
I bagni, così come gli armadi, solitamente sono le stanze più piccole della casa. Ai gatti piacciono i luoghi riservati in quanto gli danno un senso di sicurezza. Ma rispetto alle scatole vuote, i bagni contengono tante cose interessanti, come l’acqua corrente che i gatti trovano irresistibile. Non è assolutamente vero che i gatti odino l’acqua: a chi vive con un micio, prima o poi capiterà vederlo con le zampette nella ciotola dell’acqua o arrampicarsi in un lavandino per giocare con il rubinetto. Un altro passatempo felino è il rotolo della carta igienica, un motivo in più per tenere ben chiusa la porta del bagno quando non siete in casa.

Riferimento sociale
C’è anche da dire che i gatti ottengono molte delle loro informazioni osservandoci, esattamente come i bambini. Se siamo calmi e rilassati, anche loro si sentiranno al sicuro. Quindi se il bagno è un luogo in cui te ne stai serenamente a farti gli affari tuoi, anche loro vorranno stare lì perché sanno di trovarsi nella tua confort zone. Ma se la loro invadente presenza proprio non è gradita, chiudere la porta a chiave potrebbe essere l’unica soluzione, anche se i gatti non amano le porte chiuse e sanno bene come far sentire comunque la loro presenza.