In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La compagnia aerea perde i suoi quattro cani, il turista distrutto dal dolore all'aeroporto. Poi la buona notizia

La compagnia aerea perde i suoi quattro cani, il turista distrutto dal dolore all'aeroporto. Poi la buona notizia
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

"Dove sono i miei cani??? Non è possibile che siano scomparsi!!". La compagnia aerea ha perso quattro cani passeggeri e il  proprietario scoppia in lacrime, urla e si butta a terra disperato. E' successo all'aeroporto di Istanbul, e le immagini, riprese da una passeggera e condivise su TikTok, hanno commosso la rete, che si è identificata con il dolore dell'uomo, Joao Paulo de Costa, alle prese con uno dei momenti più difficili della propria vita. Un dolore immenso, che non si può spiegare. 



Condividere la tua vita con un animale è qualcosa di magico e speciale: una connessione indissolubile che si vorrebbe non finisse mai. Gli addii sono sempre molto dolorosi. Ancora di più quando sono improvvisi e ingiustificati. "Com'è possibile che una compagnia aerea non sia in grado di prendersi cura degli animali che imbarca?", è uno dei commenti sul social.

La compagnia aerea perde i suoi quattro cani, il turista scoppia in lacrime



Questo sfortunato viaggiatore, di circa trent'anni, sbarcato nella capitale della Turchia, aspettava solo di riabbracciare i propri quattro cani. La sua reazione, quando la compagnia aerea lo ha informato che i suoi cuccioli non hanno raggiunto la loro destinazione e che non erano stati in grado di essere localizzati, è disperata. 

Nel video di oltre un minuto, si vede l'uomo urlare disperatamente e lamentarsi nei confronti del personale. Si stringe la testa, si getta a terra e scalcia davanti allo sguardo incredulo delle persone che si trovavano nell'aeroporto.



"Dove sono i miei cani, dove sono i miei cani?" si sente dire ripetutamente.

Anche se questo caso sembri essere molto raro, è stato purtroppo frequentemente documentato sui social network. Gli utenti hanno mostrato come i loro animali domestici arrivino maltrattati o schiacciati dopo un volo intercontinentale.



Dopo aver visto il video, migliaia di utenti di Internet hanno iniziato a lasciare commenti, sostenendo che l'amore che si ha nei confronti degli animali domestici è estremamente speciale.

"Non riuscirai mai a capire questo tipo di video, finché non avrai la gioia di vivere un amore così", "Perderei la testa come il signore, i miei cani sono tutto" e "Ho sentito quel dolore, spero che li abbia poi trovati".

 

Poi è arrivato il lieto fine e l'uomo ha potuto riabbracciare i suoi cani. In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, l'uomo spiega di essere partito dalle Filippine per arrivare in Svizzera, ma di aver dovuto fare uno scalo in Turchia. Il volo previsto per ripartire è però stato cancellato e a quel punto ha chiesto informazioni sui suoi cani e nessuno ha saputo dirgli nulla facendolo sprofondare nella piena disperazione. 

 

L'uomo racconta anche di non essersi reso conto che qualcuno lo stesse filmando e mai avrebbe pensato che sarebbe diventato virale. "Possiamo vedere chiaramente le sciocchezze e l'abbandono che hanno fatto ai miei piccoli, i nostri animali domestici a quattro zampe non meritano questo trattamento, non possono essere trattati come valigie o oggetti - scrive nel post -. Lo scopo di questo video non era mai quello di diventare virale (non mi ero nemmeno accorto di essere filmato, ma è diventato virale) tutto questo era solo per far vedere a tutti come di solito trattano i viaggi aerei per i nostri cani, ho finito per perdere i contatti con loro all'aeroporto del mio collegamento con la Turchia, grazie a Dio e alla Polizia siamo riusciti a trovarli. Non possiamo mai accettare questo tipo di accordo. Tutto è andato bene, ma se così non fosse? Lascialo da solo!".