In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La triste storia di Sura, il pappagallo rubato e poi rilasciato dal ladro: muore sbranato da un volpe

La triste storia di Sura, il pappagallo rubato e poi rilasciato dal ladro: muore sbranato da un volpe
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Ruba un pappagallo fuggito da casa in un parco di Londra, il giorno dopo si accorge di non essere in grado di accudirlo e mantenerlo e lo lascia libero. Poche ore e il volatile, sfortunatissimo, viene attaccato e ucciso da una volpe. Un gesto che è costato caro a Sattar Abdul, 44 enne autista di professione. Ha evitato il carcere, come invece invocavano a gran voce le associazioni animaliste, ma dovrà svolgere 200 ore di lavori socialmente utili non retribuiti e tirare fuori dalle sue tasche 200 sterline (circa 224 euro).

 

Dopo un infruttuoso tentativo di afferrarlo per le zampe, Abdul ha bloccato Sura nella sua Toyota grazie a uno stratagemma:  fargli passare davanti agli occhi una barra di arachidi, cibo per cui i pappagalli domestici vanno letteralmente pazzi. Alcuni testimoni oculari raccontano che l’animale, una volta dentro l’abitacolo, abbia cominciato a urlare ed emettere strani suoni, mordendo il volante con la bocca.

 

 

L’autista non si è fatto intenerire dalla brusca reazione di Sura e ha percorso insieme a lui i 35 chilometri che lo separavano dalla sua abitazione, Chadwell Heath, est di Londra. Alla polizia, che si è occupata dell’indagine dopo il ritrovamento della carcassa, Abdul ha spiegato che sarebbe stato l’uccello esotico a introdursi deliberatamente nella vettura approfittando del finestrino aperto. “Quando l’ho visto ho provato compassione – ha cercato di giustificarsi – mi sembrava triste e malato. Volevo soltanto cercare di prendermene cura e l’ho portato a casa”.

Una giustificazione, questa, che non è stata accolta dai giudici: l’uomo è stato accusato di furto e ha ricevuto, come anticipato, la pena connessa al reato.

 

I fatti risalgono al giugno scorso e avevano innescato una massiccia campagna di condanna su blog e social network, nazionali e internazionali. Tra i primi a scatenare l’ondata di sdegno gli abitanti di Richmond, la cittadina dove il pappagallo era piuttosto conosciuto, riunitisi nel gruppo Facebook Giustizia per Sura. Ed erano stati gli stessi amici dell’animale, virtuali e non, ad avviare – nelle ore successive alla sua sparizione, quando ancora non si sapeva che fine avesse – un tam tam su internet per cercare Sura. Un pressing che ha convinto Abdul a ritornare sui suoi passi, rimettere nel bagagliaio della sua Prius l’uccello, attraversare la città e riportarlo dove l’aveva prelevato il giorno precedente. Non c’è mai arrivato. Lungo il percorso, infatti, lo ha scaricato sul ciglio di una strada laterale del parco. Per Sura è stata la fine. A scoprire i mucchietti di piume insanguinate vicino a Sheen Gate, poco distante dal luogo della misteriosa scomparsa, è stata una conoscente di Kareem Alipoor, proprietario dell’animale.

 

Su internet gira anche un video, pubblicato dalla Royal Parks Police su Twitter e ricavato dal circuito di videosorveglianza pubblica, che mostra chiaramente l’uccello all’interno del veicolo in uno stato di forte agitazione. La sentenza della Magistrates Court di Wimbledon è stata esemplare: quattro settimane di carcere, pena sospesa. Il giudice distrettuale, Peter Hayes, ha dichiarato: "Dalle prove testimoniali sembrerebbe che Abdul stesse anche tentando di rubare anche un altro pappagallo, compagno di Sura e pure lui fuggito da casa. Questo rende poco credibile che il primo sia volato casualmente nella sua auto".

Un ufficiale investigativo che ha partecipato direttamente all’indagine ha fatto sapere, al termine dell’udienza in tribunale, che “c’è soddisfazione per la condanna ma i nostri pensieri sono tutti per il  proprietario di Sura: ha perso un amico insostituibile".