In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Magnus, il cane infermiere che assiste giorno e notte il suo proprietario in ospedale

Magnus, il cane infermiere che assiste giorno e notte il suo proprietario in ospedale
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Che i cani siano considerati i migliori amici dell'uomo è risaputo. Ma quello sta facendo da qualche tempo Magnus, negli Stati Uniti, è qualcosa di davvero particolare, forse unico. La sua fedeltà al proprietario, Brian Benson, è totale e non conosce ostacoli. Tanto che, da quando una decina di giorni fa l'uomo è stato ricoverato in ospedale per una grave forma di cardiomiopatia, lui non ha mai lasciato la struttura e non perde un attimo di vista il paziente, 24 ore su 24. I vertici del nosocomio hanno permesso a Magnus di stargli accanto come fosse un famigliare stretto. "Ormai qui lo conoscono tutti", dicono medici e infermieri.

Il ricovero di Brian è avvenuto dopo che l'uomo aveva accusato un fortissimo dolore al petto. “Mi mancava il respiro - racconta -  sono andato al pronto soccorso per farmi controllare. Mi hanno trattenuto per tre giorni facendomi test e analisi di ogni genere e monitorando costantemente il mio cuore. I dottori hanno scoperto che la situazione è molto grave, il mio cuore è debole e batte molto più del dovuto. Probabilmente tutto è correlato alla mia storia familiare di malattie cardiache e attacchi di cuore (soprattutto in giovane età). Anche se mi alleno da oltre 35 anni, mangio sano, ho corso la maratona di New York e sono estremamente fortunato per avere famiglia, tanti amici e ovviamente il mio Magnus".

 

Il cane Magnus assiste il suo proprietario in ospedale

Magnus, 6 anni, è un labrador beige, assurto in poco tempo a personaggio pubblico sui social media. “Trova sempre un modo per sostenermi - aggiunge Brian - mi aiuta a rimanere calmo e rilassato. Ha persino fatto sorridere i dottori e le infermiere mentre eravamo lì. Il motivo per cui a Magnus è stato permesso di stare con me è perché è anche il mio cane guida addestrato. Sono molto grato di essere il padre di Magnus e di averlo nella mia vita". Il video che ritrae il cane sdraiato, in ospedale, accanto al suo proprietario nell'atto di rassicurarlo prima di essere sottoposto a una terapia, è diventato subito virale. Immagini che suscitano affetto e commozione e che mostrano l'indissolubile legame tra il quattro zampe cane e il suo proprietario.

 

In pochi giorni le visualizzazioni sono letteralmente esplose, toccando quota 12 milioni. “Ti vogliamo bene, Magnus, sei davvero speciale", "Sentiti presto meglio. Dio benedica questo bellissimo legame tra di voi", "Ti mando amore, cagnolone speciale". Questi alcuni commenti. Brian ha condiviso un post per esprimere la sua gratitudine per amici,  famigliari e animale. “Per fortuna, a Magnus è stato permesso di stare con me 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ha fatto esattamente quello che sa fare meglio: mantenermi tranquillo per distogliermi dalla situazione di salute in cui mi trovo attualmente. Sa quando è il momento di coccolarmi e quando giocare con me. Lo amo più di quanto lui saprà mai".