In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

I cani possono sorridere?

I cani possono sorridere?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Glielo avete visto fare milioni di volte. E vi siete chiesti se fosse reale o solo una vostra “umanizzazione”. Oppure non glielo avete mai visto fare, in alcuna occasione. Se vi state chiedendo se il vostro cane sa ridere, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che non ne sia capace, ma al contrario sa sorridere. E sì, a differenza dei gatti che fanno questa smorfia per sentire meglio gli odori, pare che alcuni cani lo facciano con cognizione di causa, consapevolmente e al momento giusto.

 

Sorriso genetico
Secondo la scienza, ci sono cani geneticamente più portati al sorriso. Ma tutti i cani possono farlo, se vogliono. C’è addirittura chi sorride mettendosi in posa per un selfie, chi risponde con un sorriso a un gesto gentile, e anche chi lo fa quando annusa o addenta qualcosa di particolarmente interessante. Fra i cani più predisposti ci sono doberman, terrier e bovari. Ma per tutti il sorriso è essenzialmente un comportamento di saluto pacifico che riservano agli umani, specchio di un’azione che hanno imparato proprio da noi. I cani, infatti, non si sorridono tra di loro, ma ricambiano i nostri sorrisi tirando indietro una o entrambe le labbra, mostrando anche talvolta i denti. 

Evitare una punizione
Essendo principalmente un saluto, il sorriso si accompagna ad altri comportamenti come avvicinarsi e scodinzolare. Per alcuni il sorriso è anche una forma di sottomissione attiva che abbinano a comportamenti come arricciare il corpo o rotolare su un fianco. I cani possono anche sorridere quando si sentono in colpa o quando stanno cercando di convincerti a fare qualcosa. Se stanno facendo quel sorrisetto che conosci bene dopo aver fatto qualcosa di sbagliato, è perché vogliono evitare di finire nei guai.

E se mostra i denti?
E’ anche normale che i cani sorridano mostrando alcuni o tutti i denti ed emettendo un brontolio sibilante. Questa azione potrebbe essere fraintesa con un ringhio, soprattutto quando a farlo è un esemplare di grosse dimensioni o un cane che non conosciamo. E la nostra risposta spaventata al suo sorriso potrebbe influenzare il comportamento canino, che potrebbe diventare conflittuale a causa di un semplice malinteso. Rispondendo “male” a un sorrido potremmo infatti innescare una reazione aggressivo-difensiva. Ecco perché è importante riconoscere la differenza tra un sorriso a trentadue denti e un cane nervoso, che solitamente non scodinzola e ha una postura rigida. Un cane sorridente, invece, è rilassato, sciolto e sinuoso.

 

E se gli faccio il solletico?
Per molto tempo si è pensato che solo gli esseri umani potessero sorridere e ridere. Tuttavia, alcune ricerche sul comportamento dei primati non umani ha scoperto che scimpanzé, gorilla e oranghi usano una sonora risata da gioco quando vengono solleticati. Anche i cani soffrono il solletico ma quello che innesca in loro è un brivido, una sorta di pelle d’oca a metà strada fra il fastidio e il piacere. Clicca qui per saperne di più su questo argomento..