In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ai cani piace la musica?

Ai cani piace la musica?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Purtroppo i cani non possono dirci se gli piace la musica, o se apprezzano una melodia o un genere più di un altro. Potremo vedere alcuni totalmente indifferenti, altri nascondersi o mettersi a ululare come quando passano le ambulanze. Ma la scienza ha tentato di rispondere a questa domanda, ed ecco qui quello che hanno scoperto fino ad oggi.

 

Differenze di percezione
L’orecchio del cane è diverso da quello umano. E’ in grado di percepisce le onde sonore fino a 40 mila Hertz, mentre il nostro non raggiunge i 20 mila e con l’avanzare dell’età scende a 12 mila. Questo vuol dire che sente suoni che noi non possiamo sentire e percepisce anche quello che accade a distanza da lui, quattro volte meglio di noi. Ogni suono molto forte, quindi, può facilmente diventare fastidioso e irritante.

 

Risposte positive e negative
Oltre alla questione volume, non esiste un modo comprovato per determinare se un cane si sta davvero godendo una musica. Alcuni studi hanno dimostrato risposte positive e negative nel comportamento e nel linguaggio del corpo in base al genere di musica ascoltata, ma nulla di universale. La risposta cambia da cane a cane e questo testimonia ancora una volta che, proprio come le persone, hanno delle preferenze personali.

 

Dalla classica al reggae
In linea generale, la musica ha sugli animali gli stessi effetti che può avere sugli umani: può rilassare, distrarre, lenire e anche infastidire. Sebbene i cani non rispondano necessariamente a generi musicali specifici, sentono il tempo, gli accordi, le progressioni e le differenti strumentazioni. Uno studio ha quindi valutato la frequenza cardiaca dei cani in risposta a diversi tipi di musica e scoperto che le più preferite dal cuore sono la musica classica e, curiosamente, il reggae. Questo perché li rilassa, fa rallentare il battito e abbassare la pressione, ma non addormetare.

 

Playlist da cani
La musicoterapia può avere un’azione calmante su molte specie animali. E sui cani può influenzare addirittura il comportamento. E’ stata composta della musica rilassante specifica per cani che può aiutare in situazioni stressanti o con i cani che soffrono d’ansia. Esiste un intero repertorio, pubblicato da Zoundz Music For Pets, scientificamente testato per calmare i cani in situazioni stressanti come rifugi, ospedali veterinari e pensioni. Provare per credere.

 

Reazioni inaspettate
Attenzione però: lasciare la tv o la radio accese per il tuo cane quando esci di casa non è mai una buona idea, soprattutto se il cane soffre di ansia da separazione. In quel caso, non sarebbero una buona compagnia e potrebbero addirittura diventare controproducenti. I rumori improvvisi possono generare confusione e generare immotivate ansie e paure, ancor di più se non se ne conosce la fonte. Ed è stato appurato che il cane può avere reazioni diverse alla stessa musica se è da solo o ha accanto il suo umano.