In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Esistono davvero i gatti ipoallergenici?

Esistono davvero i gatti ipoallergenici?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Il gatto domestico è la fonte più comune di allergeni fra i mammiferi. L’allergia al gatto accomuna il 15% degli adulti e dei bambini nel mondo, producendo sintomi che vanno dalla rinocongiuntivite sino all'asma grave. E questa sensibilità verso i gatti è due volte più comune rispetto ai cani. Esiste quindi una soluzione al problema? Più o meno. La brutta notizia è che nessun gatto è realmente ipoallergenico, ma non si è per forza allergici a tutti i gatti. Quindi, prima di tutto bisogna capire quale allergia si ha e sfatare alcuni miti sui gatti.

 

Non è a causa del pelo
Iniziamo dicendo che non si è allergici al pelo del gatto, piuttosto alle sostanze che si trovano sulla loro pelliccia e nella loro saliva. La maggior parte delle persone allergiche ai gatti reagisce a una proteina chiamata Fel D1, un allergene che viene prodotto dalle ghiandole feline, comprese quelle sebacee e salivari. Oltre a questo, i gatti posseggono altri otto diversi potenziali allergeni umani. E quando si puliscono, depositano gli allergeni su tutto il loro pelo, così come in casa. Queste particelle sono infatti così piccole che fluttuano nell'aria. E la reazione si può innescare quando si respirano oppure se ti strofini il naso o gli occhi dopo che le hai toccate anche inavvertitamente.

Meno proteine D1
Esiste una soluzione differente dagli antistaminici? Se state pensando alle razze di gatti ipoallergenici, sappiate che sono più una trovata pubblicitaria che una realtà. Nessun gatto è ipoallergenico, anche se esistono alcune razze che producono meno proteine che causano una reazione, rendendole più facili da tollerare per le persone con allergie. Questo non include la presenza o assenza di pelo. Si tende erratamente a pensare che lo Sphynx, ad esempio, sia ipoallergenico, ma in realtà ha comunque una produzione sebacea e di Fel D1 come altri gatti a pelo corto e lungo.

Concentrazione degli allergeni
Come spiega lo studio condotto dai ricercatori della Northwestern University di Chicago, la produzione di allergeni può differire fino a 100 volte tra singoli gatti. Questo potrebbe spiegare perché le persone con allergie conclamate ai gatti hanno delle reazioni verso alcuni e non verso altri. Gatti come il Cornish Rex, ad esempio, hanno un sottopelo lanuginoso che tende a trattenere gli allergeni e a non dispenderli in casa come altri. Lo stesso si dice dei gatti con il pelo riccio. I gatti siberiani tendono a produrre meno proteine ????Fel D1 mentre i Bengala si leccano di meno, quindi potrebbero scatenare meno reazioni allergiche rispetto al altri, ma comunque non sono una garanzia.

Realtà, non scuse
L’allergia al gatto è troppo spesso una scusa per l’abbandono. Ma se hai realmente un’allergia pericolosa ai gatti, la tua unica alternativa potrebbe essere quella di trovargli una nuova casa. Tuttavia, la maggior parte delle persone ha delle reazioni non gravi e può gestire i sintomi anche solo con semplici precauzioni. Oltre all’antistaminico e a limitare i contatti, potrebbe bastare lavarsi le mani ed evitare di toccarsi il viso e gli occhi dopo aver toccato il gatto, pulire regolarmente le superfici utilizzando aspirapolveri come filtri specifici per ridurre gli allergeni e lavare regolarmente il tuo gatto settimanalmente con uno shampoo specifico. Se non sai se sei allergico ai gatti, ma ne vuoi adottare uno, assicurati di poter trascorrere un po’ di tempo con lui prima di portarlo a casa.