In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Adottato Pooh, il cane donatore di sangue lascia il rifugio dopo 500 giorni. "Ora goditi la vita"

Adottato Pooh, il cane donatore di sangue lascia il rifugio dopo 500 giorni. "Ora goditi la vita"
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

“Buona vita Pooh, goditela tutta ora”. Con queste parole, che fotografano perfettamente la felicità dei volontari del rifugio Adotta Anime Randagie di Trasacco, comune di quasi 6 mila abitanti dell’Aquilano, in Abruzzo, arriva l’atteso annuncio dell’adozione di Pooh, il meticcio simil Pastore abruzzese di cui vi avevamo raccontato la storia nelle scorse settimane per aver donato il sangue, salvando la vita a un altro quattrozampe.

Pooh scodinzola felice, il cane eroe è stato adottato

“La galera è finita – prosegue il post su Facebook -  finalmente a casa, dove avrai amore, rispetto e cura, dopo 500 giorni di freddo e  caldo, con  coccole mendicate alle volontarie, troppo impegnate per dartene a sufficienza o senza fretta. Ti abbiamo postato per un anno e mezzo, cercando per te la famiglia giusta ad accogliere un gigante di panna come te, ma solo quando hai donato il sangue sei diventato popolare e degno di essere condiviso. Tra tutte le telefonate che abbiamo ricevuto per te, abbiamo scelto la più normale: quella di una ex volontaria, Eliana, che per ragioni affettive si era innamorata del tuo buffo nome. Mettiamo da parte la perplessità su questa società umana ormai narcotizzata dal sensazionalismo e restiamo concentrate sulla nostra missione, godendoci la tua felicità tra le braccia di mamma Elisabetta Ferrari e zia Eliana Ferrari, che ringraziamo dal profondo del cuore per aver visto in te il cucciolo goffo che eri e che sarai sempre per noi”.

 

Appena diffusa la notizia, sui social si è riversata una valanga di commenti e altrettanti like. “Buona vita bel gigantone”, ha scritto Sara. “Sto piangendo di gioia”, ha replicato Cinzia. “Per noi dell’associazione, ancor prima della donazione che lo ha reso certamente più conosciuto a livello mediatico – precisano i volontari – Pooh era già un eroe, quando è sopravvissuto alla fame da cucciolo, insieme a migliaia di altre creature abbandonate al loro destino in terra di Abruzzo”.

La fama di Pooh era schizzata alle stelle dopo il suo grande gesto di generosità a favore di un altro cane sofferente: lui, cagnolone di meno di un anno, aveva donato il suo sangue per salvare la vita di una cagnolina in gravissime condizioni e che aveva urgente bisogno di una trasfusione.

 

Una volta compiuta la sua donazione, era tornato nel suo box, coccolato e complimentato dai suoi tanti amici che ogni giorno lo andavano a salutare. La sua storia di sofferenza partiva da quel giorno, quasi un anno fa, quando – a nemmeno due mesi - fu raccolto per strada. Da allora aveva sempre abitato nel rifugio di Trasacco, insieme ai suoi amici. Poi la lunga, interminabile corsa a un’adozione che non arrivava mai. Sino a qualche giorno fa, quando finalmente Pooh si è preso la giusta rivincita su un destino che gli aveva riservato più sofferenza che felicità.