In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cosa devo fare se il mio gatto smette di mangiare?

Cosa devo fare se il mio gatto smette di mangiare?
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

I gatti sono molto schizzinosi e abitudinari. Potrebbero abituarsi a una certa marca di cibo e decidere di snobbare ogni altro pasto, così come non apprezzare una nuova ciotola tanto da decidere di non usarla per giorni. Ma se il loro appetito diminuisce senza una causa apparente, non è mai un buon segno. Ecco quando bisogna preoccuparsi e come capire quando c’è qualcosa che non va.

 

Nessuna buona riserva
Un gatto che non mangia regolarmente può andare incontro a dei tracolli anche gravi, oltre che repentini. Si potrebbe pensare che un gatto possa vivere del suo grasso corporeo per un po’, ma semplicemente non è così: quando un gatto inizia ad assumere troppe poche calorie, il corpo inizia ad abbattere rapidamente il grasso affaticando il fegato. E’ per questo che il digiuno non dovrebbe mai superare le 48 ore.

 

Fegato a rischio
Un’inappetenza oltre i tre giorni porta a lipidosi epatica, un accumulo di grassi nel fegato che impedisce all’organo di funzionare correttamente. Questo diventa visibile con l’ittero, l’ingiallimento delle mucose, della sclera degli occhi e dell’interno delle orecchie, vomito e perdita repentina di peso. Bastano anche solo due settimane per far evolvere irreversibilmente la malattia. Ecco perché è importantissimo rivolgersi subito al proprio veterinario. L’unico modo per far riprendere il fegato a funzionare, oltre ai fluidi e agli integratori, è far tornare il gatto a mangiare quindi potrebbe essere addirittura necessario ricorrere al sondino per l’alimentazione forzata. La lipidosi epatica è una delle patologie più frequenti nei gatti. Può essere scatenata dalla colangite, un’infiammazione delle vie biliari e del fegato, ma le cause non sono sempre chiare. Così come non si conoscono esattamente le cause che possano portare un gatto in salute a mangiare meno.

Anoressia e iporessia
La perdita di appetito è uno dei primi segnali che c’è qualcosa non va. Mentre l’anoressia è la completa mancanza di fame, l'iporessia è una diminuzione dell’appetito che comunque può portare a un bilancio calorico negativo che diminuisce la funzione immunitaria, la perdita di massa muscolare e il verificarsi di malattie secondarie potenzialmente letali. Le cause di inappetenza possono avere motivi neurologici, fisiologici, ambientali o emotivi. Anche lo stress associato a traslochi, cambiamenti in casa o cambiamenti dietetici sgradevoli possono portare a un’avversione verso il cibo.

Quando iniziano i guai
È importante rivolgersi al proprio veterinario non appena noti che il tuo gatto inizia a non mangiare bene. Più i giorni passano, peggiori potrebbero essere le conseguenze. Questo ancor di più nei gatti in sovrappeso, che sono maggiormente inclini a sviluppare il fegato grasso. L’unico modo per prevenire queste patologie è fornire al proprio micio quantità adeguate di cibo. Per avere un termine di paragone, un gatto di 4 chili e mezzo dovrebbe mangiare poco più di 200 calorie al giorno per non andare in bilancio calorico negativo. La maggioranza dei gatti sono in grado di autogestirsi e preferiscono avere del cibo sempre a disposizione. Ma solo il tuo veterinario saprà darti i giusti consigli su come stimolare il suo appetito, o prescriverti una terapia adeguata.