In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ucraina, a Kiev nella stalla dove i cavalli "guariscono" i soldati dai traumi della guerra

Ucraina, a Kiev nella stalla dove i cavalli "guariscono" i soldati dai traumi della guerra
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

In una stalla alla periferia di Kiev, un soldato ucraino, ancora in mimetica, sale in groppa a un cavallo, abbracciandolo e accarezzandone dolcemente il manto. Non è l'unico. In uno degli ippodromi della città, ormai quasi fatiscente a causa delle bombe, i soldati in congedo partecipano a sessioni di equinoterapia volti ad aiutarli nell'affrontare i traumi psicologici prima di dover tornare al fronte. Dietro questo progetto c'è un'iniziativa privata pensata e creata da Spirit, un'organizzazione che di solito lavora con i bambini e i disabili e che ha lanciato il programma "Spirit Warrior" per aiutare i soldati impegnati al fronte. Una terapia psicologica che comprende anche l'entrata in contatto con altri animali come cani o gatti ma che ha nei cavalli il punto forte.

"Il primo passo si chiama condivisione, per conoscersi", ha spiegato la responsabile della Ong all'agenzia Afp. Poi si tratta di "stabilire un contatto con un animale. Proiettiamo i nostri sentimenti su di lui", continua. I cavalli, in questo esperimento, hanno un ruolo centrale. Il rapporto che si crea con Persik (Peach), Kombat, Spirit e Amethyst, ospiti dell'ippodromo, e' stretto, completo coinvolgente in tutto. I soldati montano in groppa ai destrieri procedendo a passo d'uomo, con un addetto a piedi che tiene le briglie.

"Non dimenticate di respirare e di rilassarvi", ordina dolcemente l'istruttrice guidandoli, uno a uno. Infine, i pazienti prendono le redini per una cavalcata al trotto per provare a riacquistare la propria liberta'. Un militare di 51 anni con gli occhi profondamente cerchiati ha un sorriso sul volto mentre cavalca per la prima volta dall'infanzia. "La seduta ha avuto un effetto calmante su di me. Vedremo come mi sentiro' in serata", dice, nome in codice "Ded" ("Nonno"). "Con il cavallo si fa esercizio fisico e si ottiene un po' di sollievo psicologico, perché il cavallo è un guaritore", continua.

 

 

Tutti i soldati che frequentano il centro sono stati al fronte e dovranno tornarci. "Hanno già visto molte cose che possono causare un disturbo da stress post-traumatico. Non facciamo diagnosi qui, ma il loro stato psico-emotivo è molto complicato", spiegano i responsabili. La terapia con gli animali dovrebbe permettere ai soldati di concentrarsi su cose diverse dalle immagini perpetrate dal conflitto con i russi. "Il nostro lavoro mira a ridurre lo stress, a rilassare la persona, a far si' che un'altra (esperienza) penetri nel cervello e dia una nuova percezione della realtà". Oleg, un soldato di 35 anni che si fa chiamare "Diadia" ("Zio"), è alla sua seconda seduta. Entusiasta, questa volta ha portato con sé due commilitoni. "È un'atmosfera completamente diversa: il contatto con gli animali, il parlare di sé, la possibilità di condividere le proprie emozioni ed esperienze. E' fantastico, ricarica le batterie per il futuro", spiega. "Quando non sei al fronte, cerchi di tenerti occupato tutto il tempo", conclude Oleg, "in modo che i pensieri, l'ansia che puoi aver provato nelle missioni di combattimento non ti torturino". E lo si può fare anche in un ippodromo, di fortuna, alle porte della Capitale.