In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
agenzia

Indonesia, oranghi e delfini a rischio estinzione per la creazione della nuova capitale post-Giacarta

Indonesia, oranghi e delfini a rischio estinzione per la creazione della nuova capitale post-Giacarta
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
2 minuti di lettura

Lo spostamento programmato della capitale dell'Indonesia, da Giacarta a Nusantara, mette a rischio la popolazione di orango dell'isola del Borneo. Giacarta sta lentamente sprofondando, con il rischio inondazione per più della metà della capitale (è abitata da 32 milioni di persone). Si è quindi individuato un nuovo sito nella costa orientale dell'isola del Borneo, nella provincia del Kalimantan Orientale, a 1100 chilometri da Giacarta. Si chiamerà Nusantara, in italiano "arcipelago".

L’ecosistema dell’isola, secondo gli ambientalisti, è minacciato da una urbanizzazione improvvisa. La loro attenzione è rivolta soprattutto ai 127 oranghi che la Borneo OrangutanSurvival Foundation (Bosf) tutela nel distretto di Samboja, nel Kalimantan. Hanno già perso le loro case a causa della deforestazione, spesso legata all'estrazione del carbone, e alle piantagioni di olio di palma e legname. Ma le scimmie giganti potrebbero affrontare una minaccia ancora più grande: il più grande Paese del Sud-Est asiatico sta costruendo da zero Nusantara, una nuova città da 32 miliardi di dollari. Il governo ha promesso di proteggere la fauna selvatica e intraprendere importanti rimboschimenti in alcune parti della capitale, che è stata commercializzata agli investitori come una città intelligente e verde. Ma gli ambientalisti temono che la costruzione in un'area di quasi 260.000 ettari - quasi quattro volte più grande di Singapore - disturberebbe parte della fauna endemica del Borneo, tra cui scimmie dal naso lungo in via di estinzione, delfini Irrawaddy e oranghi.

"La nostra più grande preoccupazione è che la baia di Balikpapan si trasformi in un gigantesco stagno, un luogo per i rifiuti residui delle attività di Nusantara", ha detto Mappaselle, direttore del gruppo ambientale locale Pokja Pesisir. Secondo le stime del gruppo, circa 400 ettari di foreste di mangrovie lungo la costa della baia di Balikpapan sono già stati disboscati per far posto a un porto di carbone ea una raffineria di petrolio. Ora si teme che altri possano essere rasi al suolo quando verrà costruita una nuova strada a pedaggio che collegherà Nusantara alla città più vicina di Balikpapan, nonché un porto per portare materiali da costruzione.

La Nusantara Capital City Authority ha detto che le mangrovie sarebbero state piantate in altre aree e sono state fatte linee guida per i lavoratori che incontrano un animale. "È una grande preoccupazione per come cercheremo di avere armonia tra le persone, la natura e la cultura ... perché questa è l'anima della città", ha detto il capo di Nusantara Bambang Susantono. Si stanno gettando le fondamenta per gli edifici governativi. Entro la fine dell'anno verranno costruite case per 16.000 dipendenti pubblici, militari e ufficiali di polizia che si trasferiranno l'anno prossimo. Per ora, gli ambientalisti sperano che il governo mantenga il suo impegno di prendersi cura degli animali. "Speriamo che con la capitale che si trova qui, possiamo spianare la strada affinché gli animali vivano fianco a fianco (con gli esseri umani) - afferma il manager del Bosf Aldrianto Priadjati - Almeno fornisci un'area per gli oranghi in modo che possano vivere una vita migliore".